Tu sei qui: PoliticaPiero De Luca contesta Decreto legge Caivano: «Misura propagandistica che non risolve i problemi»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 settembre 2023 15:32:33
«Il Governo continua con gli spot! Il tema della sicurezza richiede impegno serio e strutturale tutti i giorni. E il Governo è stato completamente assente finora. È indispensabile rafforzare la presenza costante delle forze dell'ordine nei nostri territori, senza fermarsi a dei blitz isolati. Ed è giunto il momento di una riflessione sul rafforzamento di misure penali per i minori dai 16 anni che commettono reati efferati. Ma tutto questo è inutile ed inefficace se non accompagnato da interventi strutturali di carattere sociale, scolastico, educativo. Per questo, il DL Caivano è solo una misura propagandistica, che non risolve i problemi e le criticità presenti in alcuni quartieri delle nostre città».
A dirlo è l'onorevole salernitano Piero De Luca, in merito al decreto-legge recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile approvato il 7 settembre in Consiglio dei Ministri.
«Bisogna intervenire anzitutto con la prevenzione e con investimenti strutturali nelle scuole, nelle reti sociali, nei presidi sanitari. Il Governo sta facendo l'esatto opposto. Ha tagliato 13 miliardi di euro di progetti già finanziati nel Pnrr e destinati proprio alla rigenerazione e riqualificazione delle nostre periferie. Lo abbiamo denunciato in una recente interrogazione parlamentare del Partito Democratico, a mia prima firma. Invece di limitarsi a prendere in giro il Paese, come fatto anche con il Decreto Sud, il Governo inizi a lavorare davvero sul tema della sicurezza urbana che è fondamentale per garantire serenità di vita nelle nostre città».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102814103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...