Tu sei qui: PoliticaPolis: "Chiediamo il consenso su Gravagnuolo ed i programmi"
Inserito da Marina Santoriello (admin), venerdì 28 aprile 2006 00:00:00
Dopo il passaggio al centrosinistra, il sostegno a Luigi Gravagnuolo sindaco e la presenza di tre suoi componenti nelle liste dell'Udeur, "Polis" è impegnata in una campagna elettorale frenetica. Ne parliamo con il leader dell'Associazione, Enzo Gallo: «In effetti, siamo impegnati freneticamente. Non solo nel sostenere i nostri candidati - Domenico Campeglia, Edmondo Malandrino e Serena Della Monica (forse la più giovane candidata in assoluto) - ed il partito dell'Udeur, ma soprattutto, e questo in prima persona, il candidato sindaco Gigi Gravagnuolo, con il quale ho avuto un'ampia condivisione di programmi e la massima attenzione dello stesso sul nostro, in particolare per quanto riguarda i giovani e le loro problematiche, che non sono solo occupazionali.
Gigi Gravagnuolo si è dimostrato persona leale e corretta. Si sta impegnando in maniera spasmodica per offrire il meglio a questa città. E la prova della sua attenzione verso quanto da noi richiesto, ma che era ampiamente nelle sue priorità, è costituita dal pronunciamento dei tre punti programmatici da lui dichiarati pochi giorni orsono attraverso un pubblico manifesto, che riguardano la questione dell'Ici sulla prima casa delle persone meno abbienti, una diversa quantificazione della Tassa della nettezza urbana (Tarsu) e, importantissimo per quanto ci riguarda, la promessa concreta di mille posti di lavoro entro il 2011, che riguarda molto da vicino i giovani. Mi hanno fatto ridere i tentativi di risposta del centrodestra, che ha cercato di far passare tali proposte quali pura demagogia da campagna elettorale. Come altrettanto risibili sono i famosi luoghi comuni, sempre della parte avversa, nei confronti di Gravagnuolo, quali quelli della non cavesità, del suo poco conoscere la gente o di essere un rappresentante di qualcuno.
Ebbene, io posso permettermi di rispondere a tutte queste idiozie, perché, senza presunzione alcuna, credo di rappresentare, nei confronti di tutti, la cavesità nel senso assoluto, non solo per i miei natali, ma per quanto questa città è legata al sottoscritto per i risultati ottenuti, per averla sempre difesa e per quanto lo stesso è visceralmente legata ad essa. Gravagnuolo è nato e cresciuto nello stesso stabile del sottoscritto, pertanto lo conosco da sempre. Quindi, più cavese di così si muore! Se poi lo stesso, per motivi professionali, non è stato per il passato molto conosciuto dalla città, non è certamente un problema. Il fatto, poi, che ci sia stata in qualche partito una qualche fibrillazione per spostare l'asse da Gigi Gravagnuolo, questa è la prova provata che lo stesso non ha promesso alcun tipo di potere precostituito a nessun partito ed a nessun personaggio degli stessi, noi compresi. Così come sta dimostrando, il nostro candidato sindaco, che non dipende da alcun rappresentante salernitano o provinciale che dir si voglia. Questo mi sento di sottoscriverlo in pieno. Per quanto attiene, poi, i tre punti programmatici, sono non demagogia, ma sostanziali, facenti parte di un programma ad ampio raggio. E sarà Gravagnuolo a spiegare il come ed il perché si potranno raggiungere quegli obiettivi che ha citato.
Fatte queste considerazioni, ribadisco che siamo impegnatissimi nel sostenere i nostri tre candidati, il partito dell'Udeur ed il candidato a sindaco. So che i giovani in particolare, ma i cittadini in genere, ci hanno già confermato, in larga parte, il loro voto chiesto sui programmi e non sulle chiacchiere! Questa campagna elettorale, però, non ci distoglie dal compito essenziale di "Polis", cioè stare sempre al fianco dei cittadini, così come facciamo da ben 4 anni. E voglio rassicurare i cittadini di via Sorrentino, problema da noi ampiamente trattato da anni, con sottoscrizioni inviate a tutti, e che sono molto preoccupati per le condizioni dell'ex Cinema Capitol, che martedì invieremo tutto il dossier in nostro possesso al Ministero della Protezione Civile, affinché Bertolaso ci dica una volta per tutte se quell'edificio è pericolante o meno. Per quanto attiene la riqualificazione dello stesso, invece, vi è già una progettualità per il recupero dello stesso da parte del candidato sindaco Gigi Gravagnuolo».
Fonte: Il Portico
rank: 10196107
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...