Tu sei qui: PoliticaPolis: "L'attuale situazione politica offende la città "
Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 22 settembre 2005 00:00:00
Il leader di "Polis", Enzo Gallo, commenta la notizia diffusa dal sito www.fradiavolo.info, secondo cui un consigliere comunale avrebbe ricevuto 3.000 euro per firmare contro l'ex sindaco Messina, e ribadisce che la mancanza di un'Amministrazione comunale a Cava è un grave danno per la città. «Un'ipotesi del genere, verosimile o meno, comunque offende la città di Cava. Ho già avuto modo di indicare la negligenza dei partiti, tutti compresi, nello scegliere per la formazione delle proprie liste uomini che diano garanzie di onestà morale e politica, di spirito di servizio per i cittadini e la città. Mi auguro che chi di dovere indaghi per individuare, se questa bassezza risultasse vera, il colpevole, i mandanti materiali e quelli politici. Ho sempre dichiarato che la nostra scelta di Alfredo Messina a candidato sindaco fosse determinata da quel programma di progetto turistico che è e rimane l'unico momento di sviluppo socio-economico per la città, per l'occupazione in generale e dei giovani in particolare. In questi giorni, mentre a sinistra si è iniziato un nuovo gioco, quello del toto-sindaco e di eventuali aspiranti a ruoli di immediata importanza, senza parlare di uno straccio di programma, altresì nel centrodestra, al di là della nostra posizione di schieramento netto nei confronti di Messina per il programma che condividiamo, non vi è altrettanta chiarezza da parte della stessa FI. AN, per la verità, ha dichiarato la sua disponibilità, come ha sottolineato lo stesso Cirielli, ad una candidatura di Messina. Mentre la posizione dell'UDC resta ancora un enigma. Ma mentre tutti questi giocano a fare i politici, la città soffre per una traumatica e vile cacciata della figura istituzionale del sindaco. E fanno finta di non vedere e di non sentire le aspettative dei cittadini, che noi, invece, affrontiamo nel quotidiano in maniera drammatica. Cittadini che sentono tutto il peso della mancanza di un'Amministrazione comunale e di un sindaco di riferimento. Come è attualissimo il problema della microcriminalità e di quella, in genere, che sta invadendo la nostra città per quanto riguarda la droga. E ne parlava in questi giorni, giustamente preoccupato, il Vice-Questore Coppola. Anche qui Messina aveva richiesto finanziamenti per la Tenenza dei Carabinieri, cosa che avrebbe comportato un ulteriore numero di uomini a difesa del territorio. Ma anche ciò salterà. Non posso, poi, non evidenziare il disagio e la disoccupazione giovanile, e non. Basti considerare che, oltre alla "Di Mauro", che è la punta dell'iceberg, sono pronte 15 lettere di licenziamento da parte di un noto Istituto di Riabilitazione per altrettanti cittadini metelliani. In tutto questo giocano a fare politica, mentre vi è urgenza che i partiti si impegnino a recuperare le migliori menti e le persone oneste per difendere il territorio e la gente di Cava de'Tirreni, così come credo che noi facciamo da ben tre anni».
Fonte: Il Portico
rank: 10915100
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...