Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Polis': ‘Messina bis, una pagina triste'

Politica

‘Polis': ‘Messina bis, una pagina triste'

Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 2 dicembre 2004 00:00:00

Il primo a parlare di "dimissioni bluff" è stato Enzo Gallo, leader di "Polis", motivandone anche le strategie. Oggi il sindaco Messina non solo ha ritirato le stesse, ma ha presentato anche la nuova Giunta. Ne parliamo proprio con Enzo Gallo: «Della prevedibilità di queste dimissioni bluff ho già ampiamente parlato. Credo che oggi la città di Cava de'Tirreni abbia vissuto in assoluto la peggiore pagina della sua storia politica. Ho avuto pochi giorni orsono l'onore di ricordare la figura del prof. Lucio Barone, uomo di grande spessore culturale, che viveva ideologicamente la politica. Oggi mi ritrovo a commentare un ricompattamento politico, si fa per dire, che è solo frutto di un'Amministrazione nata per gestire potere, che stava per affogare nell'impossibilità di distribuire lo stesso, e che con "marchingegni" (scusate per il vocabolo dialettale, ma rende meglio l'idea), e non strategie, ritrova improvvisamente la propria unità, cercando di far passare la stessa come una risoluzione politica, o amministrativa, per i gravi problemi che affliggono la città, per non dichiarare che, essendo ben consci, questi figuranti della politica, di non essere più in grado di occupare un seggio in Palazzo di Città, si sono "scannati" fino all'ultimo, ed ancora ne vedremo, per coltivare le proprie attese personali. Tutto ciò è davvero deprimente! Ma credono questi signori che veramente i cittadini di Cava abbiano l'anello al naso? Credono gli stessi di essere talmente intelligenti loro e stupidi gli altri? La verità, cari concittadini, è che questi signori badano solo alle loro posizioni. Non vi è niente di politico in questa crisi. E lo dimostro. Questi scienziati della politologia si sono anche spremuti le meningi per dare una giustificazione a quanto accaduto, stilando un documento di risoluzione della crisi ove si dice che gli Assessori potranno agire in pieno potere, dove si parla di azzeramento degli incarichi dirigenziali (un altro bluff) e dove, ancora, si enuncia che il Sindaco sarà meno tecnico e più politico. A parte la contraddizione in termini, questo paravento non è altro che la conclusione voluta dal duopolio Messina-Petrillo quando si sono resi conto che stavano realmente per perdere il giocattolo dalle mani ed hanno improntato questa farsa. Mi fa ridere, poi, il comportamento di Alleanza Nazionale, che chiedeva una verifica concreta, con l'azzeramento di tutto e tutti, con la verifica sui programmi. E mi pare che in quel documento non si parli affatto di programmi nuovi né di riduzioni delle spese, che anzi aumentano. Siamo arrivati al decimo Assessorato, i dirigenti resteranno al proprio posto e mi fa ridere, ripeto, la frase in cui si dice che gli Assessori avranno pieno potere. Mi domando, e chiedo ai cittadini: fino ad ora questi Assessori, che costano una bella cifretta alle casse comunali, che cosa facevano? La verità è che Cava è destinata al peggio. Messina è vittima di se stesso. Ma noi, che vittime non siamo, se non dal punto di vista di cittadini che amano la propria città, lotteremo fino in fondo per difendere la dignità della stessa e dei propri cittadini da questo raggruppamento di personaggi che, ahimè, la governa».

Fonte: Il Portico

rank: 10545107

Politica

Politica

Sanità e liste d'attesa, Iannone (FdI): "De Luca come Totò Truffa"

"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): «De Luca spieghi come mai solo il 10% delle prestazioni in Campania è considerato urgente»

"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...

Politica

Vietri sul Mare, l’opposizione critica il bilancio: “Si prospetta un triennio di lacrime e sangue”

Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno