Tu sei qui: Politica‘Polis' mette a nudo la crisi a Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 9 gennaio 2004 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Enzo Gallo, coordinatore dell'Associazione socio-politica "Polis", in merito all'attuale situazione politica cittadina. Pesante il giudizio sull'Amministrazione Messina. Leggiamo insieme il comunicato...
«Meno male che c'è stata la "Notte Bianca" a magnificare il successo del Sindaco Messina, quotidianamente celebrato sulla stampa prima della crisi economica incombente sulla città, nonché a distrarre la gente dalla crisi politica che esiste nell'ambito dell'Amministrazione comunale. Che la "Notte Bianca" a quanto pare sia andata bene noi, come è nostro costume, siamo pronti a riconoscerlo, anzi questa manifestazione non fa altro che confermare quello che abbiamo sempre detto e ripetuto, e cioè che Cava può avere solo uno sviluppo turistico-commerciale, che va programmato nel tempo. Premesso questo, passiamo agli argomenti più importanti: la crisi economica che si registra in tutti i settori, di cui abbiamo più volte parlato, e l'incapacità di un'Amministrazione che attualmente non è coesa, anzi allo sbando, senza programmi né idee per lo sviluppo della città. Abbiamo già denunciato nel primo giorno del 2004 quello che si era verificato nell'ultimo Consiglio comunale tenutosi il 30 dicembre 2003, quando il Sindaco si era visto privato della presenza degli uomini del suo partito perché in disaccordo con lo stesso su nomine varie e aspirazioni di potere. Abbiamo assistito, poi, al balzello di dichiarazioni assolutamente incoerenti da parte della Coordinatrice di Forza Italia, che un giorno sostiene Messina e l'altro i dissidenti. Abbiamo letto e riletto le dichiarazioni dell'Onorevole Cirielli, che prima del famigerato Consiglio del 30 chiedeva una verifica sui programmi e dopo certe nomine, guarda caso, lo stesso ha dichiarato, attraverso la stampa, che dopo un contatto con la gente molte cose debbono essere cambiate nell'ambito del programma dell'Amministrazione di cui Alleanza Nazionale fa parte, e che la verifica va sì fatta, ma dopo le elezioni provinciali... Abbiamo anche appreso della bagarre verificatasi nell'Udc, che non voleva o non vuole tesserare il proprio rappresentante in Amministrazione, dottor Laudato. Solo per ragioni di spazio giornalistico non vado avanti in questa disamina di un quadro politico a dir poco da serie C, prendendo in prestito un termine calcistico. La "Notte Bianca" non può cancellare questi problemi seri, ed il Sindaco Messina, cosa che non farà mai, dovrebbe spiegare se c'è crisi o meno all'interno della coalizione di maggioranza. Su questo noi ci siamo già precedentemente espressi. Messina non riesce più a tenere a bada la sua coalizione, non potendo distribuire potere a tutti, e la città, ovemai egli riuscisse a ricucire gli strappi, sarebbe destinata al fallimento, poiché la prosecuzione del governo di questa città da parte di questa Amministrazione, priva di programmi seri sull'identità della stessa, sul sociale, sui giovani, sull'ambiente, sulla disoccupazione, etc..., gravata continuamente da aumenti di tasse per la fruizione di servizi, sarebbe destinata allo sfascio totale. E allora saranno i cittadini, non a chiedere le verifiche, ma a chiedere il conto ad un'Amministrazione che non sa o non vuole colloquiare con gli stessi, con chiarezza e serietà politica».
Fonte: Il Portico
rank: 10896107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...