Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica‘Polis' mette a nudo la crisi a Palazzo

Politica

‘Polis' mette a nudo la crisi a Palazzo

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 9 gennaio 2004 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte di Enzo Gallo, coordinatore dell'Associazione socio-politica "Polis", in merito all'attuale situazione politica cittadina. Pesante il giudizio sull'Amministrazione Messina. Leggiamo insieme il comunicato...

 

«Meno male che c'è stata la "Notte Bianca" a magnificare il successo del Sindaco Messina, quotidianamente celebrato sulla stampa prima della crisi economica incombente sulla città, nonché a distrarre la gente dalla crisi politica che esiste nell'ambito dell'Amministrazione comunale. Che la "Notte Bianca" a quanto pare sia andata bene noi, come è nostro costume, siamo pronti a riconoscerlo, anzi questa manifestazione non fa altro che confermare quello che abbiamo sempre detto e ripetuto, e cioè che Cava può avere solo uno sviluppo turistico-commerciale, che va programmato nel tempo. Premesso questo, passiamo agli argomenti più importanti: la crisi economica che si registra in tutti i settori, di cui abbiamo più volte parlato, e l'incapacità di un'Amministrazione che attualmente non è coesa, anzi allo sbando, senza programmi né idee per lo sviluppo della città. Abbiamo già denunciato nel primo giorno del 2004 quello che si era verificato nell'ultimo Consiglio comunale tenutosi il 30 dicembre 2003, quando il Sindaco si era visto privato della presenza degli uomini del suo partito perché in disaccordo con lo stesso su nomine varie e aspirazioni di potere. Abbiamo assistito, poi, al balzello di dichiarazioni assolutamente incoerenti da parte della Coordinatrice di Forza Italia, che un giorno sostiene Messina e l'altro i dissidenti. Abbiamo letto e riletto le dichiarazioni dell'Onorevole Cirielli, che prima del famigerato Consiglio del 30 chiedeva una verifica sui programmi e dopo certe nomine, guarda caso, lo stesso ha dichiarato, attraverso la stampa, che dopo un contatto con la gente molte cose debbono essere cambiate nell'ambito del programma dell'Amministrazione di cui Alleanza Nazionale fa parte, e che la verifica va sì fatta, ma dopo le elezioni provinciali... Abbiamo anche appreso della bagarre verificatasi nell'Udc, che non voleva o non vuole tesserare il proprio rappresentante in Amministrazione, dottor Laudato. Solo per ragioni di spazio giornalistico non vado avanti in questa disamina di un quadro politico a dir poco da serie C, prendendo in prestito un termine calcistico. La "Notte Bianca" non può cancellare questi problemi seri, ed il Sindaco Messina, cosa che non farà mai, dovrebbe spiegare se c'è crisi o meno all'interno della coalizione di maggioranza. Su questo noi ci siamo già precedentemente espressi. Messina non riesce più a tenere a bada la sua coalizione, non potendo distribuire potere a tutti, e la città, ovemai egli riuscisse a ricucire gli strappi, sarebbe destinata al fallimento, poiché la prosecuzione del governo di questa città da parte di questa Amministrazione, priva di programmi seri sull'identità della stessa, sul sociale, sui giovani, sull'ambiente, sulla disoccupazione, etc..., gravata continuamente da aumenti di tasse per la fruizione di servizi, sarebbe destinata allo sfascio totale. E allora saranno i cittadini, non a chiedere le verifiche, ma a chiedere il conto ad un'Amministrazione che non sa o non vuole colloquiare con gli stessi, con chiarezza e serietà politica».

Fonte: Il Portico

rank: 10887108

Politica

Politica

Maxi-concorso Oss rinviato in Campania, Polichetti (Udc) attacca: “Troppi sospetti, cambiare gestione subito”  

Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...

Politica

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...

Politica

Dipartimento Sud, Iannone (FdI): «Altro grande segnale del Governo: bene Sbarra»

"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...

Politica

Porto di Salerno, Naddeo: «Basta monologhi. La città merita rispetto e partecipazione»

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...