Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolizia Municipale, 26 nuovi Vigili e 14 ausiliari

Politica

Polizia Municipale, 26 nuovi Vigili e 14 ausiliari

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 1 marzo 2004 00:00:00

L'Amministrazione Messina affiderà ad un'azienda specializzata la preselezione degli oltre 5.000 partecipanti al concorso per 26 posti di Vigile Urbano. Lo ha deciso il sindaco Alfredo Messina, che ha già inviato precise disposizioni in merito ai dirigenti del I e dell'VIII Settore, dott. Maurizio Durante ed avv. Maurizio Avagliano, all'assessore alla Città Sicura, dott. Alfonso Laudato, al direttore generale, dott. Enrico Violante, ed al comandante della Polizia Municipale, magg. Giuseppe Ferrara. Inizialmente si era stabilita la seguente modalità di scrutinio delle domande pervenute: controllo della documentazione amministrativa, conseguente prova scritta, analisi dei requisiti di ammissione e successiva assunzione. Un metodo che avrebbe comportato una notevole perdita di tempo per questioni burocratiche. Ed allora, il sindaco Messina ha deciso di affidare la preselezione ad un'agenzia specializzata, che sottoporrà gli oltre 5.000 partecipanti ad una prova preselettiva. In un secondo momento si procederà alla verifica della documentazione e dei particolari requisiti richiesti solo per quei concorrenti che avranno superato la preselezione. Uno snellimento procedurale per accelerare il più possibile l'assunzione dei 26 nuovi Vigili, che andranno a rimpinguare l'organico carente della Polizia Municipale. E' stata approvata, intanto, dalla Giunta comunale l'assunzione a tempo determinato di 14 "ausiliari del traffico" per il periodo luglio-settembre. Dunque, dal 1° luglio prenderanno servizio altri 14 Vigili, sia pure a tempo determinato. «Quest'anno siamo partiti in tempo - spiega l'assessore al ramo, Alfonso Laudato - in modo da poter programmare le ferie dei dipendenti del Comando urbano e nello stesso tempo sostenere con la presenza del Corpo le attività e le manifestazioni che si svolgono nel periodo estivo. È un ulteriore segnale del rafforzamento che quest'Amministrazione vuole dare al Corpo: prima l'assunzione del vicecomandante Giuseppe Ferrara con le funzioni di comandante, poi l'approvazione del dislocamento di presidi sul territorio ed il bando di concorso per 26 Vigili e 5 ispettori, infine l'assunzione a tempo determinato di altre 14 unità». Ora tutta l'attenzione si sposta sul concorso e sul piano di ristrutturazione del Corpo. Già oggi la commissione, sollecitata dall'assessore, sarà al lavoro. La Funzione Pubblica, anche se con qualche dubbio, ha risposto al quesito circa la regolarità del concorso. «Riteniamo - ha affermato l'assessore Luigi Napoli, che ha seguito l'iter burocratico alla Funzione Pubblica - che ogni dubbio sia stato sciolto: deve essere riservato il 30% dei posti a chi ha svolto ferma breve e, anche se nel bando ciò non è stato inserito, dovrà essere messo in pratica al momento della formazione della graduatoria definitiva. Il concorso è valido, non ci saranno sospensioni». L'obiettivo è il recupero dell'efficienza del Corpo dei Vigili Urbani e la sua modernizzazione, in modo da poter assicurare una costante ed uniforme vigilanza sull'intero territorio. Di qui il ripristino delle sezioni territoriali e della cosiddetta "Polizia di prossimità", cioè il più vicina possibile anche alle esigenze di sicurezza dei cittadini. «E ciò sarà possibile se potremo contare su un Corpo preparato, attento e soprattutto completo nei ruoli», conclude Laudato.

Fonte: Il Portico

rank: 10716109

Politica

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...

Politica

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...

Politica

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...