Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolizia Municipale, insediatosi Ferrara

Politica

Polizia Municipale, insediatosi Ferrara

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 13 gennaio 2004 00:00:00

Ieri mattina si è insediato presso il Comando di Polizia Municipale il nuovo vice comandante, con funzioni di comandante, Giuseppe Ferrara. Presenti alla cerimonia, oltre ad un cospicuo numero di componenti del Corpo metelliano, il sindaco Alfredo Messina, l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, l'assessore al Commercio, Fabio Siani, il direttore generale, Enrico Violante, ed il dirigente dell'Ottavo Settore Polizia Municipale, Maurizio Avagliano. Per il cavese Giuseppe Ferrara si tratta di un ritorno, a distanza di più di 10 anni, alla Polizia Municipale metelliana. Infatti, Ferrara partì nella sua avventura professionale proprio come Vigile Urbano a Cava, vincendo il concorso bandito dall'Amministrazione Abbro nel 1983. Si formò presso la scuola del mai dimenticato comandante Eraldo Petrillo e del suo vice Enrico Forte, due figure dalla grande professionalità, competenza e dal grande valore umano, che contribuirono alla crescita, ma soprattutto al blasone di un rinato Corpo dei Vigili, scrivendo belle pagine nella storia della Polizia Municipale cavese. E Ferrara ha fatto tesoro della grande esperienza formativa. Nel 1994, neo laureato in Gurisprudenza, vinse il concorso a Piana di Sorrento come comandante di Polizia Urbana. Una carriera importante, che si è avvalsa nel corso degli anni delle esperienze di Vico Equense, Eboli e nell'ultimo periodo al Comune di Salerno, ove Ferrara ha ricoperto le mansioni di vice comandante. Alla fine di una lunga diatriba politica in maggioranza tra Alleanza Nazionale e Forza Italia, il sindaco Messina e l'assessore Laudato hanno rotto gli indugi, puntando sul giovane ma esperto Giuseppe Ferrara per riempire la casella vacante, dopo il trasferimento di Valio al Comune di Sant'Egidio Montalbino, e per dare brillante seguito al progetto "Cava Città Sicura", iniziato con l'istituzione del Vigile di quartiere nelle frazioni di S. Lucia, Passiano e San Pietro. Soddisfatto il sindaco Messina: «Quello di Ferrara è un ritorno a casa, ma soprattutto il coronamento di un sogno iniziato con l'entrata nella Polizia locale cavese già dal 1984, dopo aver maturato esperienza a Eboli ed a Salerno. È una persona estremamente preparata, che svolge il suo lavoro con professionalità e molta umiltà. Ci sono voluti 2 anni e mezzo per portare Ferrara a Cava per la resistenza di alcuni suoi colleghi, che rifiutavano che un loro vecchio amico potesse fare il vice comandante. Credo che Ferrara, che si è conquistato il posto, possa fare molto bene, anche da profondo conoscitore del territorio ove egli stesso vive». Tanta emozione sul volto del neo comandante: «Era un sogno ritornare nel luogo da cui sono partito. Sono passati 20 anni, ma per me sembra essere la prima volta. Ho preso una grande responsabilità. Gestire una famiglia di 54 elementi non è cosa facile, ma credo che con il lavoro e l'organizzazione quotidiana ci si possa riuscire. Concorrere in un progetto per "Cava Città Sicura" ritengo che sia nelle nostre possibilità. Dobbiamo solo credere in quello che si fa, possibilmente 24 ore al giorno». Si apre una nuova era, dunque, per la Polizia Municipale cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10328104

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...