Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPolizia Municipale, insediatosi Ferrara

Politica

Polizia Municipale, insediatosi Ferrara

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 13 gennaio 2004 00:00:00

Ieri mattina si è insediato presso il Comando di Polizia Municipale il nuovo vice comandante, con funzioni di comandante, Giuseppe Ferrara. Presenti alla cerimonia, oltre ad un cospicuo numero di componenti del Corpo metelliano, il sindaco Alfredo Messina, l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, l'assessore al Commercio, Fabio Siani, il direttore generale, Enrico Violante, ed il dirigente dell'Ottavo Settore Polizia Municipale, Maurizio Avagliano. Per il cavese Giuseppe Ferrara si tratta di un ritorno, a distanza di più di 10 anni, alla Polizia Municipale metelliana. Infatti, Ferrara partì nella sua avventura professionale proprio come Vigile Urbano a Cava, vincendo il concorso bandito dall'Amministrazione Abbro nel 1983. Si formò presso la scuola del mai dimenticato comandante Eraldo Petrillo e del suo vice Enrico Forte, due figure dalla grande professionalità, competenza e dal grande valore umano, che contribuirono alla crescita, ma soprattutto al blasone di un rinato Corpo dei Vigili, scrivendo belle pagine nella storia della Polizia Municipale cavese. E Ferrara ha fatto tesoro della grande esperienza formativa. Nel 1994, neo laureato in Gurisprudenza, vinse il concorso a Piana di Sorrento come comandante di Polizia Urbana. Una carriera importante, che si è avvalsa nel corso degli anni delle esperienze di Vico Equense, Eboli e nell'ultimo periodo al Comune di Salerno, ove Ferrara ha ricoperto le mansioni di vice comandante. Alla fine di una lunga diatriba politica in maggioranza tra Alleanza Nazionale e Forza Italia, il sindaco Messina e l'assessore Laudato hanno rotto gli indugi, puntando sul giovane ma esperto Giuseppe Ferrara per riempire la casella vacante, dopo il trasferimento di Valio al Comune di Sant'Egidio Montalbino, e per dare brillante seguito al progetto "Cava Città Sicura", iniziato con l'istituzione del Vigile di quartiere nelle frazioni di S. Lucia, Passiano e San Pietro. Soddisfatto il sindaco Messina: «Quello di Ferrara è un ritorno a casa, ma soprattutto il coronamento di un sogno iniziato con l'entrata nella Polizia locale cavese già dal 1984, dopo aver maturato esperienza a Eboli ed a Salerno. È una persona estremamente preparata, che svolge il suo lavoro con professionalità e molta umiltà. Ci sono voluti 2 anni e mezzo per portare Ferrara a Cava per la resistenza di alcuni suoi colleghi, che rifiutavano che un loro vecchio amico potesse fare il vice comandante. Credo che Ferrara, che si è conquistato il posto, possa fare molto bene, anche da profondo conoscitore del territorio ove egli stesso vive». Tanta emozione sul volto del neo comandante: «Era un sogno ritornare nel luogo da cui sono partito. Sono passati 20 anni, ma per me sembra essere la prima volta. Ho preso una grande responsabilità. Gestire una famiglia di 54 elementi non è cosa facile, ma credo che con il lavoro e l'organizzazione quotidiana ci si possa riuscire. Concorrere in un progetto per "Cava Città Sicura" ritengo che sia nelle nostre possibilità. Dobbiamo solo credere in quello che si fa, possibilmente 24 ore al giorno». Si apre una nuova era, dunque, per la Polizia Municipale cavese.

Fonte: Il Portico

rank: 10038106

Politica

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno