Tu sei qui: PoliticaPorto di Napoli, piano di investimenti di oltre 750 milioni di euro. Ferrante (MIT): «Città pronta a nuove sfide»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 aprile 2024 08:58:07
"Il porto di Napoli ha un ruolo fondamentale per la crescita non solo del Mezzogiorno, ma di tutto il Paese: per questo il Governo guarda con molta attenzione al suo sviluppo. Il porto è infatti interessato da un piano di investimenti di oltre 750 milioni di euro - tra interventi realizzati, in corso di esecuzione e programmati - tra i quali il nuovo terminal della Calata Beverello, che migliorerà i servizi a terra e sarà un collegamento strategico con il tessuto urbano. Con gli interventi che stiamo attuando, Napoli sarà pronta ad affrontare le nuove sfide che ha di fronte".
Lo ha dichiarato il Sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante, a margine della visita al porto di Napoli, ove è stato accolto dal Presidente Andrea Annunziata dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale, dall'Ammiraglio Pietro Vella, Direttore Marittimo della Campania, da Iris Savastano, Consigliere comunale e segretario cittadino di FI Napoli, e da rappresentanti del Provveditorato alle Opere Pubbliche di Napoli che ha seguito la fase esecutiva dei lavori.
"Mi ero già ripromesso di tornare in visita ufficiale nel porto della mia città che - ha continuato Ferrante - rappresenta un hub di importanza cruciale nello scacchiere dei collegamenti marittimi nazionali ed internazionali. Ho potuto apprezzare la vitalità di uno scalo che è al centro di importanti lavori di riqualificazione, alcuni dei quali ultimati proprio in questi giorni, come il Beverello, oggetto di investimenti per oltre 23 milioni di euro, 14 dei quali a valere su fondi MIT. La sua valorizzazione, con un nuovo e performante terminal passeggeri per il traffico delle unità veloci che servono il Golfo di Napoli, è un esempio concreto dell'attenzione del Governo. Continueremo a lavorare - ha concluso Ferrante - per garantire il miglioramento dei flussi e dei servizi offerti alle migliaia di passeggeri in transito in questo nostro meraviglioso territorio".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10278102
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...