Tu sei qui: PoliticaPositano: 18 luglio riapre la Villa romana sepolta dall'eruzione del 79 d.C.
Inserito da (ranews), martedì 3 luglio 2018 21:08:22
Sepolta dai tempi dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., è rimasta sconosciuta fino a pochi anni fa, ma prossimamente rivedrà la luce.
Dopo non pochi intoppi, in particolar modo per il reperimento dei fondi per il restauro, la Villa Romana di Positano, sarà aperta al pubblico dal 18 luglio prossimo. A comunicarlo il Comune di Positano, la Soprintendenza e la Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
I lavori alla villa, che custodisce reperti archeologici dal valore inestimabile, si sono conclusi alla fine del marzo dello scorso anno, con la realizzazione di un percorso con passerelle accessibile anche ai portatori di handicap.
La Villa si colloca al di sotto della panoramica chiesa di Santa Maria Assunta; di fronte c'è il mare, che originariamente doveva arrivare a lambire l'entrata dell'edificio. All'interno, a dieci metri di profondità, affreschi sulle pareti, ippocampi, colonne dorate, grifoni e un pegaso alato. Considerata la più grande scoperta archeologica avvenuta in Costiera negli ultimi decenni, la grande stanza affrescata fu sepolta dalla pioggia di cenere e detriti dell'eruzione del vulcano partenopeo che rase al suolo Pompei ed Ercolano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100334109
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...