Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza su Parcheggio “Liparlati”: «Un’opera davvero poco pubblica. Posti auto agli amici degli amici»

Politica

Positano, Costiera amalfitana, Parcheggio Liparlati

Positano, minoranza su Parcheggio “Liparlati”: «Un’opera davvero poco pubblica. Posti auto agli amici degli amici»

«Chi vive a Liparlati, nella stragrande maggioranza dei casi, parcheggia ancora sulla Statale, mentre chi ha acquistato un box lo ha fatto a prezzo di mercato, senza nessuna tutela. Cosa abbiamo guadagnato noi cittadini? La vista di nove mostruosi piani di cemento al centro del paese», dichiara Gabriella Guida, capogruppo di minoranza

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 09:10:31

«Data l'evidente incapacità dell'amministrazione di Positano di partecipare ai tavoli regionali e di ottenere fondi per le opere pubbliche, ci ritroviamo oggi a ringraziare un privato per la realizzazione di un'opera davvero poco pubblica».

A dirlo è Gabriella Guida, capogruppo di opposizione di "Su per Positano", in merito al Parcheggio "Liparlati", inaugurato il 29 maggio scorso nella città verticale.

La struttura, infatti, è stata realizzata con lo strumento della finanza di progetto, una particolare modalità di realizzazione delle opere pubbliche, attraverso la quale un progetto di investimento di un privato - in questo caso la Gemar spa - trova il suo ristoro economico e finanziario nei ricavi e nei flussi di cassa generati dall'attività di gestione dell'opera realizzata.

«Un tiro alla fune - spiega la consigliera di minoranza - che dovrebbe vedere il pubblico stabilire una serie di condizioni a vantaggio della comunità e il privato fare un investimento e ricercare il proprio vantaggio economico accollandosi i relativi rischi. A Positano, però, le regole del gioco sono state cambiate: il Comune di Positano si è fieramente schierato dalla parte del privato, approvando per due volte modifiche all'impianto base del progetto e ha permesso al privato di aumentare i propri guadagni, senza mai riuscire a tirare la corda a favore dei cittadini. Infatti, l'aumento dei box realizzati ha stravolto l'equilibrio tra pubblico e privato del progetto iniziale a tutto vantaggio dell'impresa. Morale della favola: l'ascensore, la cui apertura è stata annunciata con toni trionfali, e i bagni pubblici, che dovrebbero servire la Sponda, rappresentano le briciole lasciate da Gemar al pubblico e nascondono il vero affare fatto dal privato e appoggiato dal Comune. La totale mancanza di trasparenza nella vendita dei box e nell'assegnazione dei posti in abbonamento ha garantito infatti il posto auto agli amici degli amici, senza risolvere nessuno dei problemi del quartiere».

«Chi vive a Liparlati, nella stragrande maggioranza dei casi, parcheggia ancora sulla Statale, mentre chi ha acquistato un box lo ha fatto a prezzo di mercato, senza nessuna tutela. Cosa abbiamo guadagnato noi cittadini? La vista di nove mostruosi piani di cemento al centro del paese», chiosa Guida, con amarezza.

 

Leggi anche:

A Positano inaugurato il parcheggio "Liparlati": 120 posti e ascensori per il Cimitero

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Parcheggio Liparlati<br />&copy; Comune di Positano Parcheggio Liparlati © Comune di Positano

rank: 109820107

Politica

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno