Tu sei qui: PoliticaPositano, muffe sugli affreschi del MAR. Minoranza: «Chiederemo info su monitoraggio strutturale e microclimatico»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 08:56:51
Durante il consiglio comunale di ieri mattina, a Positano, il Sindaco Giuseppe Guida ha risposto all'interrogazione della minoranza riguardante gli "interventi di restauro e conservazione dei dipinti della Villa Romana (MAR)" presentata durante l'ultimo consiglio.
In quella occasione, preoccupati per l'evidente stato di degrado delle pitture, i consiglieri avevano chiesto informazioni sulle cause che avessero determinato un tale danno e sugli interventi effettuati.
A tale interrogazione era stata data risposta parziale in aula nella seduta del 19 luglio scorso, durante la quale era stata dichiarata la presenza un attacco biologico in atto a danno della parete affrescata della sala triclinare. In risposta a tale evento, il 14 e 15 luglio, è stato effettuato un intervento di restauro che, come dichiarato in aula, ha arrestato il processo in atto.
Il Sindaco ha anche dichiarato che è stato previsto il potenziamento dell'impianto di climatizzazione, prevedendo l'installazione di una seconda unità, il cui guasto è stato probabilmente tra le cause che hanno determinato il verificarsi della presenza di muffe.
«Alla luce di quanto ascoltato, abbiamo ritenuto opportuno ricordare che il Comune di Positano e la Soprintendenza sono custodi di un bene di inestimabile valore. Le pitture conservate infatti al Mar rappresentano un esempio unico per qualità e stato di conservazione. La presenza di questo sito sul nostro territorio rappresenta un'opportunità unica per Positano di qualificarsi come un sito archeologico tra i più importanti a livello internazionale», hanno dichiarato Gabriella Guida, Elena Mascolo, Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.
«Abbiamo quindi accolto con sollievo la notizia della buona riuscita dell'intervento di restauro, ma ci siamo anche chiesti se siano davvero state individuate le cause all'origine del problema e data opportuna risposta eliminando le criticità presenti. Data la risposta approssimativa abbiamo anticipato che faremo richiesta di ulteriori dati riguardanti il monitoraggio strutturale e microclimatico del complesso affidato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino al Comune di Positano», hanno chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 109510101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...