Tu sei qui: PoliticaPositano, presentato il "Progetto Archimede". Sindaco: «L'Osservatorio nasce affinché nessuno rimanga indietro»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 24 febbraio 2022 10:45:11
Si è tenuta ieri, mercoledì 23 febbraio, a Positano, la Conferenza di presentazione del "Progetto Archimede", il primo progetto in Costiera Amalfitana volto alla prevenzione del disagio e della dispersione scolastica.
Grande la partecipazione dei cittadini alla Sala A. Milano, che hanno ascoltato con attenzione ciò che si propone l'Osservatorio comunale, istituito grazie alla forte sinergia e collaborazione intrapresa tra l'Amministrazione, l'Istituto Scolastico L. Porzio e l'Asl di Salerno.
Lo scopo è quello di concretizzare un aiuto nell'individuazione di segnali di difficoltà che emergono nel quotidiano degli alunni, per poter così redigere una vera e propria mappatura delle situazioni psico-sociali e relazionali di ognuno di loro.
«L'Osservatorio - spiega il Sindaco Giuseppe Guida - non si pone come uno strumento passivo, volto ad una mera verifica situazionale, bensì è uno strumento in continua azione che, attraverso un'unione della prospettiva scolastica a quella familiare, cercherà di individuare disagi e bisogni da soddisfare per poi intervenire in maniera consapevole con progetti e iniziative adeguate».
«Si tratta di un contenitore - aggiunge - attraverso il quale attivare interventi concreti e politiche sociali consapevoli, adeguate ai bisogni latenti della nostra comunità. Partendo dal contrasto dei fenomeni che riguardano le nuove generazioni, dalla fase infantile a quella adolescenziale e giovanile, fino ad arrivare ai nostri anziani. Ogni età ha le sue peculiarità e dobbiamo affrontarle in maniera attiva».
«Vogliamo una Positano inclusiva, capace di dare risposte immediate alle problematiche sociali, in modo tale che nessuno rimanga indietro. Questo non è solo un diritto delle fasce più deboli, ma anche un dovere che tutte le istituzioni devono rispettare», chiosa il Primo Cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101014107
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...