Tu sei qui: PoliticaPositano, prorogati i lavori stradali e la minoranza insorge: “Residenti rimasti soli in mezzo a un cantiere"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 14:17:21
Nei giorni scorsi, il Comune di Positano ha annunciato la proroga dell’ordinanza per i lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale: l’intervento, inizialmente previsto in conclusione per le ore 23:00 di lunedì 31 marzo, proseguirà fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025.
Una decisione che ha riacceso la polemica tra i residenti, già provati dai disagi degli ultimi giorni. A farsi portavoce del malcontento è la capogruppo della minoranza consiliare Gabriella Guida, che in un video pubblicato sui social denuncia la gestione del cantiere da parte dell’amministrazione comunale.
"Siamo alla fine di marzo 2025 - afferma Guida - la stagione è ripartita per l'ennesima volta con la strada interna chiusa e a doppio senso. Oggi vogliamo dare voce alla vergogna dei positanesi per la gestione dei cantieri che ogni anno durano di più del previsto e si trasformano in un vero incubo per chi ancora vive a Positano."
Secondo la consigliera, l’amministrazione si limiterebbe a emanare divieti di sosta senza fornire soluzioni alternative né garantire controlli efficaci. "Gli amministratori si limitano come sempre a proclamare il divieto di sosta per poi scomparire. Senza alternative, ognuno fa come può: o porta le auto nei parcheggi a pagamento o sceglie di lasciare la propria auto in strada. Controlli? Zero."
Una situazione che avrebbe ripercussioni anche sui servizi pubblici essenziali. "In questa situazione i pulmini del servizio pubblico e quelli del trasporto scolastico sono costretti a fare i salti mortali, lasciando ampie parti del paese senza servizio, mentre i bus turistici possono incredibilmente continuare a transitare."
Guida descrive un paese "ostaggio dei cantieri" e denuncia l’impatto pesante sulla vita quotidiana, soprattutto per le fasce più deboli. "Oggi vogliamo dare voce ai residenti che in questo paese-cantiere vivono: sono anziani, madri con passeggini, figli che assistono i genitori, imprenditori con attività aperte o in apertura. Noi ogni giorno diventiamo sempre più invisibili, ma mai quanto gli amministratori."
Non manca un attacco diretto all’amministrazione comunale: "Mentre il Sindaco uscente ci propina filmati di propaganda e l'assessore De Lucia ci saluta da lontano, noi siamo rimasti soli in mezzo a un cantiere senza programmazione, senza rispetto per le norme di sicurezza, senza adeguata segnalazione, senza passerelle per i pedoni, senza luci notturne, senza un accesso sicuro alla farmacia."
La consigliera segnala anche l’inefficacia delle comunicazioni inviate agli uffici competenti: "Nonostante le nostre note inviate all'Ufficio Lavori Pubblici, ed i solleciti per garantire il rispetto delle norme di sicurezza degne di un paese civile, gli elmetti gialli li abbiamo visti solo in video. Vogliamo parlare della qualità dei lavori? No, su questo lasciamo a voi i commenti."
Il suo intervento si chiude con una riflessione amara sui costi e sulle responsabilità politiche: "La verità è che questa amministrazione ancora una volta ci mostra come sia capace di trasformare i normali disagi che ogni cantiere, seppur necessario, arreca ai cittadini, in un dramma di incuria, lassismo e incapacità organizzativa. Costo complessivo? 500mila euro di tassa di soggiorno. E poi hanno il coraggio di chiederci il voto?".
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10186103
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...