Tu sei qui: PoliticaPositano, rinviata l'inaugurazione dell'ascensore e del parcheggio di Liparlati
Inserito da (Admin), lunedì 20 maggio 2024 09:41:32
Sabato 18 maggio era previsto il taglio del nastro per il nuovo parcheggio e l'ascensore di Liparlati a Positano, un'opera attesa da tempo per facilitare l'accesso all'area sovrastante, incluso il cimitero del paese. Tuttavia, le avverse condizioni meteorologiche hanno costretto il Comune a rinviare l'inaugurazione a data da destinarsi.
Secondo alcune indiscrezioni, il nuovo appuntamento potrebbe essere fissato per sabato 25 maggio, ma non mancano le polemiche. Alcuni cittadini hanno espresso il loro disappunto, ritenendo che una breve cerimonia di benedizione con la presenza del parroco e il tradizionale taglio del nastro sarebbero stati sufficienti per aprire subito l'infrastruttura al pubblico. Il ritardo, infatti, non è stato accolto favorevolmente da tutti, soprattutto considerando che l'ascensore è già collaudato e pronto per l'uso.
La decisione di posticipare l'inaugurazione solleva interrogativi sulle priorità dell'amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Guida. Per molti, l'importanza di rendere operativo l'ascensore il prima possibile avrebbe dovuto prevalere su un evento celebrativo più elaborato, rimandabile a un momento successivo.
L'ascensore di Liparlati rappresenta un servizio essenziale per la comunità di Positano, migliorando significativamente l'accesso a zone difficilmente raggiungibili, in particolare per le persone anziane e con mobilità ridotta. La speranza è che il rinvio non comporti ulteriori disagi per i cittadini e che il nuovo servizio possa essere presto disponibile.
Nel frattempo, i residenti rimangono in attesa di una comunicazione ufficiale sulla nuova data dell'inaugurazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107712104
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...