Ultimo aggiornamento 34 minuti fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, Sindaco Guida «dispiaciuto» per il "no" dell'opposizione a conferma aliquota Irpef. La replica: «Non è una riduzione!»

Politica

Positano, costiera amalfitana, aliquota Irpef, opposizione, maggioranza, tassazione

Positano, Sindaco Guida «dispiaciuto» per il "no" dell'opposizione a conferma aliquota Irpef. La replica: «Non è una riduzione!»

«Dispiace come i consiglieri di minoranza - ha osservato il Primo Cittadino Giuseppe Guida - non abbiano espresso voto favorevole a tale misura». «Il nostro voto contrario è stato motivato dalla mancanza di una riduzione della tassazione, alla luce dell’attuale situazione economica»

Inserito da (Maria Abate), sabato 1 maggio 2021 11:34:41

Lo scorso 29 aprile, a Positano, si è tenuto il primo consiglio comunale a porte aperte dopo diversi mesi. Tra i punti dell'ordine del giorno, l'Addizionale comunale all'imposta sui redditi delle persone fisiche. È stata confermata anche quest'anno l'aliquota Irpef allo 0.5. Al punto 4 la discussione sull'Imposta municipale propria (IMU), con la conferma delle aliquote per l'anno 2021.

«Dispiace come i consiglieri di minoranza - ha osservato il Primo Cittadino Giuseppe Guida - non abbiano espresso voto favorevole a tale misura, perché è proprio grazie a questi introiti che da più di un anno a questa parte è stato possibile predisporre interventi a favore dei cittadini, quali i contributi per i lavoratori stagionali, i contributi per i fitti, i buoni spesa, libri e buoni bebé. Per tali motivi, l'Amministrazione Comunale continua nel suo impegno rivolto alla comunità, perché nel complesso di obiettivi che si intende portare avanti si evidenzia un supporto concreto e diretto per chi ha realmente bisogno».

A questa dichiarazione fatta attraverso la pagina Facebook istituzionale del Comune di Positano, i consiglieri di minoranza, Gabriella Guida, Giorgia Cuccaro, Elena Mascolo e Vito Mascolo, hanno risposto tramite un articolo sul blog "Su per Positano".

«Nella discussione del punto 3 e 4, per il quale avevamo previsto - spiegano - di proporre una riduzione della pressione fiscale, i nostri interventi, espressione della nostra volontà di contribuire ai lavori del consiglio in maniera costruttiva, sono stati interrotti più volte senza avere l'opportunità di completarli. Il nostro voto contrario è stato motivato dalla mancanza di una riduzione della tassazione, alla luce dell'attuale situazione economica. Le tasse sono lo strumento attraverso il quale possono concretizzarsi degli indirizzi politici ben precisi e riteniamo insoddisfacente l'attenzione posta sull'argomento con la semplice proposta di conferma delle aliquote del 2020».

In merito al fatto, poi, che l'Amministrazione abbia utilizzato la pagina istituzionale del Comune e non la pagina della lista civica per esprimere un giudizio sul voto della minoranza, i consiglieri affermano: «In queste occasioni, nelle quali prima si viola la sacralità della discussione in seno al consiglio e successivamente se ne rende pubblica una versione parziale e scorretta, si offende la cittadinanza intera dal quel consiglio rappresentata».

Per quanto riguarda l'approvazione del Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria al punto 5, la consigliera Mascolo ha proposto diversi spunti di riflessione per il miglioramento della proposta mettendo in luce come «l'elaborazione del regolamento per l'occupazione del suolo pubblico non sia stata opportunamente approfondita perdendo così, anche in questo caso, l'opportunità per venire incontro ai cittadini grazie anche ad importanti e recenti innovazioni legislative, che non sono state minimamente considerate».

«Nell'ambito della discussione è emerso, ancora una volta, il ruolo chiave che potrebbero assumere le commissioni consiliari (dagli attuali amministratori abolite con il regolamento consiliare da loro approvato nel 2011) in quanto dovrebbero avere una funzione preparatoria della discussione in sede consiliare, rappresentando un punto di filtro e di confronto tra le forze politiche, anziché esaurire il dibattito in consiglio, circa proposte che vengono preconfezionate al sindaco, e rispetto alle quali dobbiamo limitarci ad accettarle o non accettarle».

Infine, il gruppo "Su per Positano" ha espresso la nostra piena approvazione al Nuovo Regolamento del Forum dei Giovani, «istituzione alla quale siamo stati legati e che rappresenta una grande opportunità di crescita e di partecipazione per i giovani».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10339108

Politica

Politica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...

Politica

Uniti per Cava: nasce la lista giovane con Fratellanza e Nuovi Orizzonti

Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...