Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano: stanziate risorse per Villa Romana, ascensore Nocelle e assunzione dipendenti comunali

Politica

Positano, Costiera amalfitana, bilancio, risorse, Villa Romana, ascensore, assunzioni

Positano: stanziate risorse per Villa Romana, ascensore Nocelle e assunzione dipendenti comunali

Ieri mattina, 30 maggio, a Positano si è tenuto il Consiglio Comunale in seduta ordinaria, in cui si è discusso del Bilancio di Previsione Finanziario 2022/2024

Inserito da (Redazione LdA), martedì 31 maggio 2022 16:19:26

Ieri mattina, 30 maggio, a Positano si è tenuto il Consiglio Comunale in seduta ordinaria.

Tra i nove argomenti all'ordine del giorno la presentazione del nuovo direttivo del Forum Dei Giovani. Dopo l'approvazione dei verbali della seduta precedente, il Sindaco Giuseppe Guida ha rivolto un augurio di buon lavoro al nuovo direttivo del Forum dei Giovani, alla presenza del Coordinatore Roberto Grassi, che si è rivolto al Consiglio portando i saluti di tutti i delegati. Il Primo cittadino ha quindi rinnovato il supporto e la «massima attenzione che si intende riservare ai giovani positanesi, che rappresentano il futuro della nostra comunità, e, come si fa ormai da anni, per tutte le manifestazioni che il Forum intende promuovere e portare avanti, sono già stanziate somme ad hoc prese dai rispettivi capitoli di competenza».

Sulla base delle preesistenti disposizioni in materia di tutela degli animali, l'Amministrazione Comunale, su impulso dell'Assessore Celentano, ha voluto redigere un regolamento ad hoc«quale atto formale dovuto per una concreta attenzione al mondo della salvaguardia degli animali presenti sul territorio». Ieri, in Consiglio, l'approvazione. In Costiera Amalfitana l'altro Comune che ha già approvato un Regolamento di tutela degli animali è quello di Tramonti.

 

Quindi, si è discusso del Bilancio di Previsione Finanziario 2022/2024. In primo luogo si è provveduto ad approvare il piano triennale delle opere pubbliche, un piano di circa 45 milioni di euro, «all'interno del quale sono contenute opere di grande rilievo per la crescita e lo sviluppo del territorio».

Nello specifico, tra le varie opere prioritario è l'intervento di ampliamento dell'area archeologica della Villa Romana, con nuove prospettive di scavo e di valorizzazione del sito archeologico. Quindi, vi è il progetto di riqualificazione dello stradone e della rotonda in spiaggia che prevede anche il restauro dei leoni e delle colonne di epoca romana, che una volta recuperate saranno ricollocate sul territorio «in maniera dignitosa». Ulteriori fondi comunali sono stati impegnati per la realizzazione dell'ascensore che collegherà la frazione di Nocelle alla strada rotabile con relativo abbattimento delle barriere architettoniche; oltre 600mila euro di risorse comunali sono invece state impiegate per la riqualificazione di tutta la zona di Laurito.

Alla minoranza che chiedeva aggiornamenti sul campo sportivo di Montepertuso, l'Amministrazione ha risposto che «i lavori sono in fase di ultimazione. Seguiranno le opere per la realizzazione della palestra comunale finanziata con il Bando Sport e Periferie per circa 700.000 mila euro».

L'ex plesso scolastico (scuole elementari) è invece interessato da un progetto di oltre 2,5 milioni di euro, candidato su diverse misure di finanziamento, che prevede la creazione di un centro polifunzionale welfare che sarà aperto a tutta la comunità.
Altro intervento, il cui progetto è già stato approvato in sede preliminare e candidato ai fondi PNRR, è la delocalizzazione del nuovo centro di raccolta in zona Carcarone, «in cui si dispone delle giuste caratteristiche per poter ospitare questa tipologia di servizio consentendo al tempo stesso di valorizzare l'area Cascata».

Un importante investimento è previsto per i prossimi anni per gli interventi di messa in sicurezza e di mitigazione del rischio idrogeologico e tutta una serie di interventi di manutenzione di scale e strade del territorio.

«Con l'approvazione del bilancio sono state confermate tutte le tariffe e le imposte comunali senza alcun aggravio o aumento a carico della cittadinanza, anzi si è provveduto come già annunciato ad una riduzione sostanziosa della tassa sullo smaltimento dei rifiuti (TARI), come aiuto concreto e tangibile per imprese e famiglie che dopo due anni di sacrifici si ritrovano a vivere un momento di grande ripartenza», ha detto il Sindaco Giuseppe Guida.

In bilancio sono state inoltre stanziate risorse importanti per soddisfare la necessità di personale all'interno degli uffici comunali, «che negli ultimi anni si sono via via svuotati a causa dei pensionamenti e delle restrizioni in materia di nuove assunzioni. Si procederà dunque all'assunzione di nuove figure professionali il cui contributo sarà indispensabile per il funzionamento e l'efficienza della macchina comunale».

«Grande spazio e risorse importanti - ha detto il Primo cittadino - sono state stanziate per il settore turistico, si continua l'importante lavoro di promozione del nostro territorio, con la predisposizione di eventi e manifestazioni in cui si ospitano artisti di livello nazionale ed internazionale, come il 50esimo Premio Danza Léonide Massine, appuntamento storico e di grande rilevanza artistica che da mezzo secolo ospita sul palco étoile internazionali, regalando di volta in volta emozioni e spettacoli di superlativa qualità. Positano, infatti, oltre ad essere una delle mete più ambite a livello mondiale grazie al ricco patrimonio naturale e paesaggistico, si distingue anche per la vasta offerta artistico-culturale, settore in continuo sviluppo che permette ancora una volta di posizionare il nostro paese in cima alle classifiche internazionali».

«Come sempre, massima attenzione e supporto è inevitabilmente riservato al tessuto socio economico del nostro paese, con la previsione di concreti aiuti alle fasce più deboli o a coloro che si trovano in difficoltà. Siamo convinti che la presenza dell'Amministrazione verso la comunità debba essere costante ed effettiva, perché solo in tal modo è possibile parlare di un vero e proprio benessere sociale», ha chiosato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102815105

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno