Tu sei qui: PoliticaPraiano, "Il giardino che non c'è" dona nuova luce a Parco Cercole/FOTO
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 16 dicembre 2015 17:31:12
Con "Il Giardino che non c'è", Praiano si accende di luci, installazioni e decorazioni in tema natalizio per regalare ai residenti e a quanti la visitano un'atmosfera di gioia e incanto. Ieri (15 dicembre) l'inaugurazione, a Parco Cercole, di quest'iniziativa organizzata dal Forum dei Giovani di Praiano. Passeggiando tra i vari livelli del parco, si possono ammirare stelle e alberelli luminosi, mentre una slitta di Babbo Natale campeggia nel blu del cielo e ogni cosa è avvolta dalle lucine colorate. Grati ai ragazzi per aver valorizzato un'area verde al centro del paese, il Sindaco e l'Amministrazione Comunale avvisano che il giardino potrà essere visitato tutte le sere, durante il periodo natalizio. Tra i prossimi appuntamenti (il programma è visualizzabile cliccando qui) la festa gastronomica "Totani e Patate alla praianese" e la "Festa della birra".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101421107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...