Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPraiano, inizio scuola posticipato al 16 settembre: per M5S «motivazioni a dir poco futili»

Politica

Praiano, inizio scuola posticipato al 16 settembre: per M5S «motivazioni a dir poco futili»

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 settembre 2019 13:43:47

A Praiano i consiglieri comunali di minoranza del Movimento 5 Stelle intervengono sulla decisione del sindaco Giovanni Di Martino di posticipare l'inizio dell'anno scolastico al 16 settembre, rispetto alla data stabilita dalla Giunta Regionale della Campania. In una nota trasmessa alla nostra redazione, che proponiamo integralmente di seguito, il gruppo guidato da Fiorella Fusco critica la scelta ritenendone le motivazioni «a dir poco futili».

 

«A Praiano il turismo e le ferie delle ditte edili vengono prima della scuola e delle attività scolastiche dei ragazzi. A causa dell'inerzia e dell'incapacità dell'amministrazione comunale di programmare gli interventi necessari per consentire il regolare inizio dell'anno scolastico a tutti gli scolari di Praiano.

Questo è il succo dell'ordinanza sindacale n. 29 del 04.09.19, che posticipa l'apertura delle scuole di ogni ordine e grado al 16.09.19 invece dell'11.09.come in origine previsto dal calendario scolastico regionale.

Le motivazioni addotte sono a dir poco futili. L'attività turistica è ancora intensa in questi giorni, ma lo sarà allo stesso modo il 16 settembre e i giorni successivi. Le temperature previste nei giorni interessati non sono superiori alla media degli ultimi anni. La viabilità non presenta maggiori problemi dei mesi di aprile e maggio quando la scuola non era stata interrotta per il problema del traffico. Paradossalmente, il Comune di Praiano dispone oggi di un numero di agenti municipali superiore rispetto alla primavera scorsa e tuttavia non può rendere un servizio di ordine pubblico che garantisca il regolare svolgimento del servizio di trasporto scolastico.

L'apertura della scuola non può essere subordinata alle ferie delle imprese edili. I lavori di manutenzione ordinaria vanno programmati e realizzati per tempo, in quanto non sono determinati da eventi imprevisti e dovrebbero costituire la priorità delle attività amministrative. Le date di chiusura estiva e riapertura delle scuole sono ben note al Comune dallo scorso aprile 2019 come approvate dalla Giunta regionale.

I giorni di scuola eliminati per effetto di ordinanza sindacale, considerata dalla legge come forza di causa maggiore (le ferie delle ditte?), non rientrano nei giorni obbligatori da recuperare nel calendario scolastico regionale che prevede per il 2019/20 un totale di 203 giorni di lezione. Ricordiamo che il minimo di giorni considerati validi per permettere il regolare svolgimento dei programmi scolastici è di 200 giorni. Con i giorni eliminati dal Sindaco (4 giorni inclusa la festività di San Gennaro) siamo già a 199, ad anno scolastico neppure iniziato.

Ancora una volta, nostro malgrado, assistiamo ad un'amministrazione che dà la priorità a servizi commerciali e secondari piuttosto che a garantire un servizio primario per la comunità come l'istruzione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104844105

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno