Tu sei qui: PoliticaPraiano, la consigliera comunale Vincenza Federica Ruocco esce dalla maggioranza: «Assenza di dialogo e fiducia»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 giugno 2023 18:09:34
Era stata eletta nel 2021 tra i consiglieri di maggioranza, insieme alla prima donna sindaco della Costiera Amalfitana, ma adesso ha deciso di uscire dal gruppo "SI Amo Praiano".
Vincenza Federica Ruocco, entrata in consiglio comunale con 96 voti, ha comunicato la sua decisione tramite una nota stampa, da cui si apprende, tra le motivazioni, «l'assenza di dialogo» tra lei e il Primo Cittadino. Vincenza resterà in consiglio comunale ma passerà tra le fila dell'opposizione, dove continuerà «ad operare con attenzione, nell'interesse di tutta la comunità praianese».
Di seguito il testo integrale.
Quando ho detto "sì" ad Anna Maria avevo espresso determinate condizioni per accettare la candidatura. Serviva un cambiamento rispetto al passato nell'azione amministrativa. Per me era fondamentale che al centro ci fosse un gruppo con obiettivi comuni da perseguire e soprattutto una piena condivisione delle scelte. Sin da principio avevo richiesto di trovare delle soluzioni per trasformare il mio lavoro, a molti km da casa, da un possibile limite ad una grande ricchezza. Questo purtroppo non si è mai verificato, anche per l'assenza di riunioni periodiche di maggioranza. Inizialmente, con la scelta di non assegnare le deleghe a noi consiglieri, ho avuto una tangibile dimostrazione di mancanza di fiducia. Solo recentemente, poi, quando mi è stata proposta la delega ai Lavori pubblici ho richiesto, come condizione minima per accettare, una riunione settimanale di aggiornamento per poter pianificare azioni e programmi. Le frizioni nel frattempo createsi tra la Sindaca Caso ed il Responsabile del Settore Tecnico (da lei individuato), arch. Michele Somma, hanno vanificato anche questa prospettiva. L'assenza di dialogo e le poche scelte prese a seguire sono state fatte senza mai coinvolgermi. La mancanza di un'opposizione avrebbe consentito, e soprattutto suggerito, una maggiore attenzione alla cura dei rapporti all'interno del gruppo di maggioranza ed invece, ad appena due anni dall'inizio del mandato, sono scivolati nell'indifferenza segnali politici importanti. Nemmeno la minacciata remissione delle deleghe da parte dell'Assessore Agostino Amendola e la fuoriuscita dal gruppo di maggioranza del consigliere Raffaele Cuccurullo, poi, sono serviti ad invertire la rotta. L'ultima dimostrazione di disattenzione nei confronti del gruppo è l'aver organizzato a Praiano un incontro con importanti rappresentanti istituzionali del territorio, senza avere cura di informare e condividere con l'intera maggioranza. Per i motivi sopra descritti comunico che, da questo momento in poi, sarò fuori dalla maggioranza consiliare dove continuerò ad operare con attenzione, nell'interesse di tutta la comunità praianese, ponendomi come elemento di stimolo nei confronti dell'Amministrazione e di ascolto per quanti mi hanno dato e vorranno darmi fiducia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109118109
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...