Tu sei qui: PoliticaPremio Nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti, menzione speciale per Tramonti
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 marzo 2015 13:39:56
Continua a fare incetta di premi il Comune di Tramonti per la costante attenzione rivolta alle politiche ambientali. Martedì 3 marzo , presso la sala Cristallo dell'hotel Nazionale di Roma, è in programma la cerimonia di consegna del Premio Nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti. E per il Comune di Tramonti è prevista una menzione speciale.
Il concorso alla seconda edizione, organizzato da Federambiente e Legambiente, ha come obiettivo prioritario quello di individuare e promuovere le buone pratiche nazionali, valorizzare le esperienze più rilevanti e innovative e stimolare un'ampia riflessione sul tema che accompagni l'implementazione del Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti. L'evento, a cui parteciperanno anche rappresentanti del Parlamento, rappresentanti del Ministero dell'Ambiente, di ISPRA, dell'ANCI e del mondo dell'Università e della Ricerca, sarà l'occasione per fare un bilancio dell'iniziativa e riflettere sullo stato dell'arte e le prospettive delle politiche nazionali e territoriali di prevenzione dei rifiuti.
La Commissione ha validato nel complesso l'iniziativa ambientale del Comune di Tramonti (Raccolta porta a porta, Eco-compattatore, Stazione Mobile itinerante, Casa dell'acqua, Isola ecologica, Mensa scolastica senza l'uso della plastica, Illuminazione pubblica a Led, Raccolta olii esausti, Sistema di Videosorveglianza) riconoscendo le migliorie che nel corso degli anni sono state apportate al settore.
Sebbene Tramonti non sia risultata vincitrice, verrà comunque inserita nella Banca dati di Federambiente, diventando così pubblicamente consultabile nel relativo sito dedicato alla prevenzione dei rifiuti.
«Un altro riconoscimento per Tramonti, un altro motivo di orgoglio: vuol dire che stiamo lavorando bene - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - Quest'anno abbiamo sfiorato la premiazione, ma i nostri meriti e i nostri sforzi sono stati riconosciuti e questo ci darà la forza di continuare per questa strada. Sicuramente miglioreremo ancora di più le nostre strategie per l'ambiente e riproporremo l'anno prossimo la nostra candidatura: numerose, infatti, sono le iniziative in cantiere e le novità che a breve entreranno in vigore. Non bisogna mai smettere di migliorare la vita dei cittadini: è quello che la nostra Amministrazione Comunale sta facendo da anni. Un ringraziamento speciale va a tutti i Tramontani, che con entusiasmo portano avanti le pratiche virtuose a favore dell'ambiente: senza di loro non potremmo raggiungere nessun risultato>>.
La prevenzione dei rifiuti rappresenta un ponte tra il mondo dei rifiuti e il sistema di produzione e consumo che ne è a monte: riguarda da vicino la gestione dei rifiuti e al tempo stesso fa parte di una più ampia strategia di sviluppo economico, industriale, culturale e ambientale che interessa l'uso efficiente delle risorse. Questo, a Tramonti, lo hanno compreso da tempo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104221106
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...