Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPresidente Canfora: «Il 'sogno' di Amalfitano è quello di continuare all’infinito»

Politica

Presidente Canfora: «Il 'sogno' di Amalfitano è quello di continuare all’infinito»

«Caldoro, Brunetta e Amalfitano, in realtà, sembrano uno solo, ciascuno di loro è uno e trino, con ruoli perfettamente intercambiabili e sovrapponibili»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 febbraio 2015 11:34:52

«La conferenza stampa di Secondo Amalfitano a Ravello ha rivelato, se ancora ce ne fosse bisogno, la cruda realtà che c'è dietro alla resistenza barricadera della vecchia governance della Fondazione».

A dichiararlo è il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora.

«Il 'sogno' di Amalfitano è quello di continuare all'infinito a divertirsi con il bel giocattolo, senza minimamente curarsi del mondo che gira intorno. Ad essere sincero ho l'impressione che il requiem di questa personalistica impostazione della Fondazione l'abbia scritto Caldoro, concertato Brunetta e diretto Amalfitano» continua il Presidente che aggiunge: «Caldoro, Brunetta e Amalfitano, in realtà, sembrano uno solo, ciascuno di loro è uno e trino, con ruoli perfettamente intercambiabili e sovrapponibili, ma che tendono tutti a perpetuare la gestione ritenuta insindacabile di una istituzione che comunque impiega importanti risorse pubbliche da utilizzare per il bene collettivo.

La richiesta improponibile di commissariamento della Fondazione e la sollecitazione di Amalfitano a nominare commissario proprio Brunetta è di una tenerezza disarmante. Ci vuole la Ferrari!, mica la 500 primo modello del Sindaco di Ravello, per correre in Formula Uno, ci informa Amalfitano, il nominato di qua e di là da un mentore influente, quello con le chiavi di casa, quello che può farti trovare la porta chiusa della Sala Frau, in un sussulto di bon ton e fair play istituzionale. Peccato che nei tornanti da Castiglione a Ravello - chiosa Canfora - forse sarebbe più utile la piccola utilitaria che il bolide rosso fuoco. Ad ogni buon fine attendiamo la prossima convocazione del Comitato di indirizzo per dare finalmente una nuova governance a questa realtà diventata grande nel tempo non per merito di uno ma per il lavoro di tanti.

Un ultimo pensiero - conclude - lo voglio rivolgere all'ex presidente del nulla che interviene a sproposito in ogni momento della difficile congiuntura che sta vivendo la nostra Provincia come tutte le Province italiane, giusto per ricordare che la sua Amministrazione, quella del duo Cirielli/Iannone, di buchi ce ne ha lasciati a iosa nella rete delle strade provinciali e nel Bilancio Provinciale. I miei primi mesi da Presidente li sto trascorrendo nell'opera di risanamento e di ripristino di un minimo di vivibilità per le nostre comunità e chi mi ha preceduto farebbe bene a cogliere qualche volta l'occasione per stare zitto, per il bene di tutti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107724104

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno