Tu sei qui: PoliticaPresidente Canfora: «Il 'sogno' di Amalfitano è quello di continuare all’infinito»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 febbraio 2015 11:34:52
«La conferenza stampa di Secondo Amalfitano a Ravello ha rivelato, se ancora ce ne fosse bisogno, la cruda realtà che c'è dietro alla resistenza barricadera della vecchia governance della Fondazione».
A dichiararlo è il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora.
«Il 'sogno' di Amalfitano è quello di continuare all'infinito a divertirsi con il bel giocattolo, senza minimamente curarsi del mondo che gira intorno. Ad essere sincero ho l'impressione che il requiem di questa personalistica impostazione della Fondazione l'abbia scritto Caldoro, concertato Brunetta e diretto Amalfitano» continua il Presidente che aggiunge: «Caldoro, Brunetta e Amalfitano, in realtà, sembrano uno solo, ciascuno di loro è uno e trino, con ruoli perfettamente intercambiabili e sovrapponibili, ma che tendono tutti a perpetuare la gestione ritenuta insindacabile di una istituzione che comunque impiega importanti risorse pubbliche da utilizzare per il bene collettivo.
La richiesta improponibile di commissariamento della Fondazione e la sollecitazione di Amalfitano a nominare commissario proprio Brunetta è di una tenerezza disarmante. Ci vuole la Ferrari!, mica la 500 primo modello del Sindaco di Ravello, per correre in Formula Uno, ci informa Amalfitano, il nominato di qua e di là da un mentore influente, quello con le chiavi di casa, quello che può farti trovare la porta chiusa della Sala Frau, in un sussulto di bon ton e fair play istituzionale. Peccato che nei tornanti da Castiglione a Ravello - chiosa Canfora - forse sarebbe più utile la piccola utilitaria che il bolide rosso fuoco. Ad ogni buon fine attendiamo la prossima convocazione del Comitato di indirizzo per dare finalmente una nuova governance a questa realtà diventata grande nel tempo non per merito di uno ma per il lavoro di tanti.
Un ultimo pensiero - conclude - lo voglio rivolgere all'ex presidente del nulla che interviene a sproposito in ogni momento della difficile congiuntura che sta vivendo la nostra Provincia come tutte le Province italiane, giusto per ricordare che la sua Amministrazione, quella del duo Cirielli/Iannone, di buchi ce ne ha lasciati a iosa nella rete delle strade provinciali e nel Bilancio Provinciale. I miei primi mesi da Presidente li sto trascorrendo nell'opera di risanamento e di ripristino di un minimo di vivibilità per le nostre comunità e chi mi ha preceduto farebbe bene a cogliere qualche volta l'occasione per stare zitto, per il bene di tutti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108124106
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...