Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPrivacy violata, bufera sul city manager

Politica

Privacy violata, bufera sul city manager

Inserito da (admin), giovedì 15 luglio 2004 00:00:00

Il direttore generale del Comune di Cava de'Tirreni, Enrico Violante, rischia di diventare uno dei primi ad essere colpiti dalla scure delle sanzioni e dei provvedimenti previsti dalle norme a garanzia della privacy. A denunciare l'illegittimità di un provvedimento adottato da Violante è stato il segretario generale della Cisl Funzione pubblica, Matteo Buono, che lo scorso 20 maggio, con una nota a sua firma, aveva diffidato il direttore generale dall'esaudire una richiesta avanzata dal consigliere comunale Silvana Longobardi circa la consegna dei cedolini paga di tutti i dipendenti comunali negli ultimi tre anni. Una richiesta motivata con il diritto di accesso agli atti prodotti dalla Pubblica Amministrazione. Noncurante della diffida prodotta dalla Cisl, il direttore generale Violante ritenne legittimo esaudire la richiesta. Da allora è seguito un lungo contenzioso, destinato di certo a proseguire ancora. Soprattutto alla luce della risposta data dal Garante sulla privacy, Stefano Rodotà, sul quesito di legittimità avanzato dal sindacato. Una risposta che ci viene illustrata dal segretario Buono: «Nelle buste paga, e questo abbiamo sostenuto fin dal primo momento, possono trovarsi informazioni cosiddette sensibili, quali multe disciplinari, pignoramenti per alimenti o tasse, cessioni di stipendio, sussidi di cura, indennità di missione handicappati, iscrizione al sindacato. Per questi motivi avevamo suggerito al direttore Violante di non consegnare le buste paga e di attenersi ai principi della legge 675 del '96 ed al decreto legislativo 467/2001 che l'ha integrata: a chi chiede quel tipo di informazioni va dato soltanto ampio conto di deliberazioni e determinazioni in materia di contratti collettivi, indennità ed altri emolumenti corrisposti a favore dei dipendenti. Non certamente i cedolini, che rimangono un fatto strettamente personale e conoscibile dagli incaricati del trattamento dei dati. Bastava che Violante, prima di agire, formulasse un quesito e tutto questo non sarebbe accaduto. Ora la denuncia è pronta, perché quest'ulteriore episodio evidenzia il mancato rispetto della legge e dei sacrosanti diritti dei lavoratori, sacrificati per l'ennesima volta a Cava de'Tirreni sullo scomodo altare della politica».

Fonte: Il Portico

rank: 10417101

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...