Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProgetto Cava, Commissione sull'eGovernment

Politica

Progetto Cava, Commissione sull'eGovernment

Inserito da (admin), giovedì 1 dicembre 2005 00:00:00

Ieri conferenza stampa di "Progetto Cava" su "eGovernment: Innovazione Tecnologica e Semplificazione dei procedimenti amministrativi". Per il movimento politico e culturale guidato da Marco Galdi è stata anche l'occasione per presentare il simbolo che accompagnerà "Progetto Cava" alla prossima campagna elettorale. 4.787 i voti raccolti al termine dell'iniziativa "Vota il simbolo", grazie alle 6 settimane di presenza dei seggi in piazza, alla capillare copertura porta a porta fatta nelle ultime settimane ed ai voti raccolti via sms e via web. Ecco il comunicato stampa sull'eGovernment.

«Quando si parla di eGovernment, molto spesso, si fa riferimento all'utilizzo di strumenti informatici o elettronici al fine di accelerare ed automatizzare le procedure interne dell'Amministrazione Pubblica. Una definizione riduttiva, questa, che spesso confina l'eGovernment ad essere trattata in quella fascia dei pochi addetti ai lavori.
L'eGovernment nasce, invece, in contrapposizione ad una Pubblica Amministrazione burocratica, arretrata, lenta, tarda a stare al passo con le richieste e le esigenze dei cittadini, che invece sono sempre più attenti al livello dei servizi che l'Ente è in grado di erogare.
La maggiore difficoltà, riportando dei passaggi del Ministro Stanca, è che mentre in alcuni Ministeri sono stati istituiti dipartimenti dedicati all'innovazione tecnologica, ed alcune amministrazioni locali comunali, provinciali e regionali hanno un assessore con delega su questo argomento, in molte altre amministrazioni, sia centrali che locali, non è ancora sentita tale necessità.
Non è quindi percepito che l'innovazione tecnologica va bene al di là della semplice automazione delle procedure, ma in realtà rappresenta uno strumento per implementare un modello nuovo operativo caratterizzato da maggiore efficienza, semplificazione e trasparenza dell'attività amministrativa.
L'eGovernment nasce, quindi, per sostenere questo processo di trasformazione conferendogli certezza e validità giuridica con il D Lgs. N.82 del 7/3/2005 - Codice dell'Amministrazione Digitale.
L'eGovernment deve essere considerato, quindi, uno strumento abilitante per agevolare il processo di trasformazione richiesto oggi a tutta l'amministrazione pubblica, sia centrale che locale, per garantire:
- ai cittadini ed alle imprese un livello di servizio adeguato e di qualità misurabile dalla diretta soddisfazione del ricettore stesso;
- ai dipendenti pubblici un modo di lavoro più produttivo ed efficiente;
- a tutti una macchina comunale che funzioni meglio e costi meno ai contribuenti.
Il Codice dell'Amministrazione Digitale sancisce, quindi, una serie di diritti per i cittadini che diventano obbligatori dal 1 gennaio 2006:
- Diritto dei cittadini e delle imprese all'uso delle tecnologie nei rapporti con l'Amministrazione;
- Diritto all'accesso ed all'invio di documenti digitali;
- Diritto ad effettuare qualsiasi pagamento in forma digitale;
- Diritto a ricevere qualsiasi comunicazione pubblica via e-mail;
- Diritto alla qualità del servizio e alla misura della soddisfazione;
- Diritto alla partecipazione (e-Democracy);
- Diritto a trovare on-line tutti i moduli ed i formulari validi e aggiornati.
Diritti per i cittadini e doveri per il Comune che non possono essere soddisfatti se non previo una riorganizzazione dei procedimenti amministrativi attraverso l'utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici disponibili.
Progetto Cava, con la sua azione politica e con le competenze specifiche organizzative e tecnologiche proprie dei suoi partecipanti, vuole rivestire un ruolo di garanzia e di guida affinché il Comune di Cava si muova nella giusta direzione, evitando da un lato facili "adescamenti" da parte di fornitori di tecnologie, che contribuiscono in modo massiccio a relegare l'eGovernment nella mera fornitura di strumenti informatici, e dall'altro sprechi economici, contribuendo a determinare la giusta voce di bilancio necessaria per gli investimenti che tale trasformazione richiede, usando al meglio gli strumenti che il Codice dell'Amministrazione Digitale mette a disposizione, quale ad esempio il RIUSO delle tecnologie.
A nostro avviso, il Comune di Cava è lontano da questa visione di insieme, cosa che ha causato, in passato, sprechi nell'utilizzo di fondi finanziati (formazione ed acquisto di strumento per il Protocollo Informatico ad oggi non in uso, acquisto licenze software per la gestione di Sistemi Informativi Territoriali) e sordità al principio del Riuso proposto tempo addietro per la gestione urbanistica del territorio.
Nasce, quindi, in Progetto Cava la Commissione eGovernment, guidata direttamente dal dott. Marco Palladino, con l'obiettivo di rappresentare un Osservatorio Permanente a supporto del Commissario Prefettizio, dott. Reppucci, sul tema Innovazione Tecnologica e Semplificazione dei procedimenti amministrativi».
Il Portavoce di "Progetto Cava", Dott. Marco Palladino

Fonte: Il Portico

rank: 10575102

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno