Tu sei qui: PoliticaProgetto civico unitario, prove tecniche di convergenza
Inserito da (admin), martedì 17 febbraio 2015 00:00:00
Pieno successo ieri sera, lunedì 16 febbraio, all’incontro promosso da “Unione Mediterranea - Associazione La Pergamena Bianca” per verificare la possibilità di un percorso comune tra le liste civiche già presenti a Cava de’ Tirreni con propri candidati e tra tutti coloro che intendono partecipare alle elezioni amministrative. Hanno partecipato, oltre ai rappresentanti di Unione Mediterranea-MO!, quelli di “Città Democratica”, dei Fratelli d’Italia, di “Amiamo Cava”, di “Per Cava” ed alcuni rappresentanti dei “cittadini” a titolo personale.
Generosamente i candidati sindaco di “Città Democratica”, Stefano Cicalese, e di Fratelli d’Italia, Renato Aliberti, hanno dichiarato che, nell’interesse della città, sono disponibili anche a rimettere in discussione la loro candidatura se dagli incontri dovessero uscire un programma ed un nome condiviso, che possano riportare la città ad una pace sociale e ad una prospettiva di crescita. I Fratelli d’Italia hanno confermato che, per parte loro, sono pronti a mettere da parte il simbolo del partito per convergere sul progetto civico.
Luigi Cretella nell’introduzione ha altresì sottolineato con forza che, se da un lato è un bene aggregare le forze, dall’altro sarebbe negativo fare ammucchiate “per vincere”. Ha perciò invitato i partecipanti a chiarirsi sui contenuti della proposta amministrativa.
Il candidato di “Per Cava”, Armando Lamberti, ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa, ma non ha ritenuto di accogliere l’invito a rendersi disponibile, eventualmente, a fare un passo indietro per una convergenza più ampia.
Il Presidente del Movimento “Amiamo Cava”, Giovanni Del Vecchio, presente all’incontro, pur ritenendo l’iniziativa di Luigi Cretella lodevole e nobile nelle sue finalità, ha espressamente condizionato ogni adesione al progetto politico di matrice civica che si vuole realizzare alle decisioni che sul punto saranno assunte nei prossimi giorni dal movimento politico di appartenenza. E ciò nel rispetto anche del dialogo finora intrapreso pure con tutte le altre forze politiche che non hanno aderito a tale iniziativa.
Alcuni “cittadini” si sono dichiarati interessati, ma con legittime motivazioni di organizzazione loro interna hanno declinato, al momento, l’invito a verificare sui contenuti la possibilità di eventuali convergenze. Altri hanno viceversa mostrato interesse a proseguire il percorso comune.
Quindi il gruppo, che resta sempre aperto a chi per il bene della città volesse aderire ad un percorso di confronto costruttivo, anche rinunciando ai propri candidati a sindaco, si incontrerà con cadenza serrata, a cominciare da domani, mercoledì 18 febbraio, presso la sede di “Città Democratica” in Piazza San Francesco. Si è scelto di affrontare preliminarmente le criticità cittadine su cui, in questi anni, la città ed il Consiglio comunale si sono divisi, per poi passare al progetto globale di città, ai criteri di selezione delle candidature ed infine alla scelta del candidato sindaco condiviso.
I tempi potrebbero sembrare stretti per un percorso di tal fatta, ma per persone, pur così diverse per cultura ed approccio, che hanno come priorità Cava de’ Tirreni, saranno più che sufficienti. La vera sfida del civismo è proprio questa e per la Città è una battaglia politica che va combattuta.
Per info e contatti: luigicretella@eurogroupitalia.it
Luigi Cretella
Fonte: Il Portico
rank: 10426100
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...