Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProgetto difesa litorale Salerno, “Sinistra Italiana” manda richiesta formale alla Provincia per tavolo concertazione

Politica

Progetto difesa litorale Salerno, “Sinistra Italiana” manda richiesta formale alla Provincia per tavolo concertazione

Inserito da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 10:10:57

Ieri, 30 maggio, la "Sinistra Italiana" di Pontecagnano Faiano ha inviato all'Amministrazione Provinciale la richiesta formale di convocare il tavolo di concertazione per la modifica del grande progetto di difesa del litorale di Salerno. Questo è l'ultimo atto di un lungo percorso di battaglie ambientaliste che hanno evidenziato la dannosità di questo progetto così come pensato dalla Provincia sia dal punto di vista ambientale che dagli impatti economici che potrà avere sull'industria turistica della fascia costiera.

La posizione ferma del Comune di Capaccio (delibera 290 del settembre 2016), l'adozione della proposta di modifica redatta del prof. Ortolani da parte del Comune di Pontecagnano Faiano, come dichiarato dal Sindaco Sica nel gennaio 2017, e la pubblicazione del bando di gara, rendono urgente la convocazione di questo tavolo anche alla luce della disponibilità del Presidente Canfora e del Consigliere Servalli.

Ci auguriamo che le forze politiche di Pontecagnano Faiano attraverso i loro candidati Sindaco, coerentemente con le loro posizioni assunte nei mesi scorsi, le associazioni e tutte e le istituzioni coinvolte spingano affinché questo tavolo venga convocato al più presto ed in tempo utile affinché il progetto esecutivo possa recepire le necessarie modifiche.

Di seguito la lettera, indirizzata a Giuseppe Canfora, Presidente Provincia di Salerno; Fulvio Bonavitacola, Assessore Ambiente Regione Campania; Vincenzo Servalli, Consigliere Provinciale con delega Lavori Pubblici; Antonio Giuliano, Consigliere Provinciale con delega Ambiente; Ernesto Sica, Sindaco di Pontecagnano Faiano; Cecilia Francese, Sindaco Battipaglia; Massimo Cariello, Sindaco di Eboli; Francesco Palumbo, Sindaco di Capaccio; Prof. Sen. Franco Ortolani; Codacons Salerno; Italia Nostra Salerno; Issa Onlus; Legambiente Campania; Riserva Foce Sele Tanagro; Sindacato Italiano Balneari Salerno.

 

Con la pubblicazione del decreto dirigenziale regionale n. 241, a firma del dirigente Michele Palmieri, e la recente pubblicazione del bando di gara, diventa urgente la convocazione del tavolo di concertazione per la modifica del progetto, come dichiarato da lei Presidente Canfora al TG3 Campania nel gennaio del 2017, recependo le osservazioni venute da due comuni interessati al progetto, sotto la spinta delle associazioni ambientaliste e dalle forze politiche locali.

I Comuni di Capaccio e di Pontecagnano Faiano avevano espresso il loro parere negativo alla realizzazione del Grande Progetto per la difesa del litorale di Salerno, così come definito dalla Provincia, recependo le proposte di modifica redatte dal Prof. Franco Ortolani. Il Comune di Capaccio attraverso la delibera 290 del5 settembre 2016 mentre il Comune di Pontecagnano Faiano attraverso la richiesta di incontri con la Provincia e attraverso articoli di stampa del gennaio 2017.

La disponibilità a rivedere il progetto è arrivata anche dal Consigliere Provinciale Vincenzo Servalli, delegato al piano tutela delle coste, attraverso un articolo apparso sul Mattino del 17 maggio 2018, in risposta a quanto dichiarato da Sinistra Italiana.

Pertanto, chiediamo che venga convocato con urgenza il suddetto tavolo di concertazione cui sarebbe auspicabile la partecipazione dei Comuni interessati, le associazioni e il Prof. Ortolani. Tale convocazione dovrà avvenire in tempo utile per consentire al progetto esecutivo di recepire le necessarie modifiche.

In attesa di un sollecito riscontro, porgiamo i più Cordiali Saluti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10949109

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...