Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Progetto Scala" contro il nuovo polo scolastico: «Basta sprechi, difendiamo il nostro territorio!»

Politica

La minoranza consiliare alza la voce contro il progetto da 7 milioni di euro per la nuova scuola a Scala, sollevando dubbi su costi, necessità e sostenibilità.

"Progetto Scala" contro il nuovo polo scolastico: «Basta sprechi, difendiamo il nostro territorio!»

Il gruppo "Progetto Scala" si oppone fermamente alla costruzione del nuovo complesso scolastico a Casa Romano, finanziato dalla Regione. Tra le critiche: l'abbandono della manutenzione dell'attuale edificio e il timore che si tratti di un’opera sproporzionata rispetto alle necessità reali della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 08:30:14

Con l'inizio delle comunicazioni sul piano particellare di esproprio, parte ufficialmente l'iter per la costruzione del nuovo polo scolastico di Scala, un progetto da 7 milioni di euro che sorgerà a Casa Romano.

La scelta dell'amministrazione comunale di investire in questa grande opera ha suscitato l'immediata reazione del gruppo consiliare di minoranza, "Progetto Scala", che non risparmia critiche dure: «Ci siamo dichiarati fin da subito contrari a questo progetto», dichiarano Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Francesco Cuomo, definendolo «assurdo» e «inutile».

Il gruppo punta il dito in primis sulla mancanza di manutenzione dell'attuale edificio scolastico: «È mai possibile che negli anni non sia mai stata fatta una vera manutenzione alla nostra scuola? Che fine ha fatto il progetto di un ascensore, che avrebbe potuto rendere più accessibile la struttura attuale?», si chiedono i consiglieri di opposizione.

Progetto Scala sottolinea come, per anni, l'amministrazione abbia definito la scuola «un fiore all'occhiello» per la comunità, ma ora preferisca investire una cifra esorbitante in un nuovo stabile, piuttosto che «adeguare e migliorare l'edificio esistente». E aggiungono: «Forse c'è l'intenzione di affidare anche questo edificio pubblico a privati, per più di trent'anni?».

I consiglieri di minoranza non nascondono le loro preoccupazioni anche riguardo alle previsioni demografiche del paese: «Si parla di venire incontro all'attuale situazione della popolazione scolastica, ma in realtà il tasso di natalità è in netto calo». Ricordano che quest'anno «le prime due classi della scuola primaria sono state accorpate» e che, addirittura, «la nostra scuola è stata accorpata a quella di Tramonti».

Progetto Scala si domanda, quindi, se sia davvero giustificato un investimento così ingente in una struttura che potrebbe risultare sovradimensionata.

Le critiche non si fermano qui: «Non è la prima volta che vediamo milioni e milioni di euro spesi in grandi opere faraoniche, che poi rimangono abbandonate a se stesse». Come esempi citano il campo di bocce e lo stadio San Lorenzo. Si chiedono quindi se l'amministrazione non possa «ragionare in modo diverso, evitando di impegnare fondi pubblici in progetti che rischiano di non servire realmente alla comunità»

Progetto Scala lancia infine un appello ai cittadini: «Diciamo basta a questa politica di sperpero, basta con le colate di cemento. Chiediamo anche a voi, cari concittadini, di far sentire la vostra voce e di opporvi a un progetto che rischia di alterare il nostro territorio, senza offrire reali vantaggi per la nostra comunità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Scuola Scala<br />&copy; Leopoldo De Luise Scuola Scala © Leopoldo De Luise

rank: 104119104

Politica

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Politica

"No al trash". Il sindaco di Forio annulla lo spettacolo di Rita De Crescenzo. La soddisfazione di Borrelli

Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno