Tu sei qui: PoliticaProgetto Tolomeo, Sorrento punta sul turismo escursionistico
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 16:05:44
Individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali località e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico tra Sorrento e Massa Lubrense. E' l'obiettivo del Progetto Tolomeo, ideato dal cartografo Giovanni Visetti nel 1990 ed oggi riveduto e aggiornato in collaborazione con i Comuni di Sorrento e di Massa Lubrense e il coordinamento di Penisolaverde.
«Per il 2021 abbiamo deciso di inserire nuovi itinerari - spiega l'assessore all'Ambiente Valeria Paladino - visto anche il crescente e consolidato gradimento manifestato dai sempre più numerosi frequentatori degli itinerari, sia tra i residenti che tra i visitatori».
Gli itinerari ricadenti nel territorio del Comune di Sorrento sono già stati individuati e tracciati. Oltre ai due classici collegamenti con Massa Lubrense centro, sono inclusi una mezza dozzina verso le frazioni collinari dei comuni limitrofi fra i quali i recuperati Zatri e Li Schisani per Sant'Agata sui due Golfi, nonché un inedito passaggio attraverso il castagneto di Lamia verso Acquara e Monticchio. Ogni itinerario è identificato con numeri di diversi colori, ripresi con segnavia a vernice.
Tra le novità più interessanti l'individuazione di due circuiti al centro di Sorrento, già percorribili, identificati con il numero 11 "Le mura e le porte di Sorrento" ed il numero 22 "Borghi della valle di Sorrento". Lungo l'itinerario che si snoda da Sorrento (Porta del Piano) per Cesarano, Cala, San Biagio, Baranica, Casarlano e Casola (località "Sciuscelle"), fino a ritornare al centro di Sorrento, sarà possibile farsi guidare dalle classiche strisce di vernice, dalle mattonelle di ceramica già caratteristiche delle precedenti versioni del "Progetto Tolomeo" e dagli adesivi presenti sui pali della pubblica illuminazione. Chiaramente ogni itinerario ed ogni circuito può essere percorso in entrambi i sensi di marcia.
«È in corso di realizzazione anche un sito internet dove sarà possibile attingere a tutte le informazioni degli itinerari del progetto - anticipa il consigliere comunale Imma Savarese - Appena le condizioni lo consentiranno programmeremo una serie di passeggiate per l'inaugurazione dei nuovi itinerari».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10039103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...