Tu sei qui: PoliticaProtesta NCC in Cositera Amalfitana: il 3 gennaio sfilata da Massa Lubrense a Ravello
Inserito da (Admin), mercoledì 1 gennaio 2025 11:15:28
Massa Lubrense. Il prossimo 3 gennaio, una sfilata di Ncc (Noleggio con Conducente) partirà da Massa Lubrense alle ore 9:00 per giungere a Ravello intorno a mezzogiorno, attraversando alcuni dei luoghi simbolo della Costiera Amalfitana. Questa manifestazione è una protesta contro i decreti Salvini, normative che, secondo gli organizzatori, penalizzano gravemente il settore.
Le norme introdotte dal Decreto-legge n. 12/2019, noto come "Decreto Salvini", e rafforzate successivamente, hanno imposto una serie di limitazioni per i servizi di noleggio con conducente. Tra le disposizioni più contestate troviamo:
Queste norme, pensate per evitare concorrenza sleale con i taxi, hanno avuto l'effetto di limitare fortemente l'operatività degli Ncc, soprattutto in aree come la Costiera Amalfitana, dove il turismo e la mobilità personalizzata sono elementi essenziali.
Di fronte a queste difficoltà, i conducenti Ncc della Campania hanno deciso di farsi sentire. "Questa sfilata rappresenta un grido di allarme", spiegano gli organizzatori. "Chiediamo solo di poter lavorare serenamente, senza essere ostacolati da normative che sembrano fatte apposta per penalizzarci".
Il corteo partirà da Massa Lubrense alle 9:00 e si concluderà a Ravello intorno alle 12:00, attraversando Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini e Amalfi. L'iniziativa punta a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su una situazione che mette a rischio il futuro di molti professionisti del settore.
Gli organizzatori della mobilitazione chiedono un dialogo costruttivo con il governo per rivedere le norme. Il 13 gennaio sarà discusso presso il TAR del Lazio il primo dei ricorsi presentati contro il "foglio di servizio elettronico" che al momento è stato sospeso a causa di alcuni punti ritenuti critici, ma per gli organizzatori non basta. Il settore necessita assolutamente una revisione totale del quadro normativo che preveda regole giuste che non vadano a ledere nessuno, tantomeno l'utenza: "Il nostro lavoro è fondamentale per il turismo e per i cittadini in territori dove il trasporto pubblico è spesso insufficiente. Non possiamo accettare che venga reso impossibile da vincoli assurdi".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101169102
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...