Tu sei qui: PoliticaProvincia di Salerno: Michele Strianese è il nuovo presidente
Inserito da (Redazione), giovedì 1 novembre 2018 09:02:16
Palazzo Sant'Agostino rimane al Centrosinistra: Michele Strianese è il nuovo presidente della Provincia di Salerno. Il primo cittadino di San Valentino Torio, forte del consenso ricevuto pari al 71% ha la meglio sul suo competitor Roberto Monaco, sindaco di Campagna, esponente del centrodestra. Come previsto dalla legge Delrio, a votare sono stati i sindaci e i consiglieri comunali della Provincia di Salerno (aventi diritto 1995, votanti 1462).
Soddisfazione dei vertici dem, nell'attesa dei dati ufficiali e definitivi e conseguente proclamazione a presidente della Provincia di Michele Strianese che succede Giuseppe Canfora. Ora si attende una giunta esperta.
A gennaio 2019, invece, le elezioni del Consiglio Provinciale: potranno essere eletti alla carica di componenti del Consiglio soltanto i sindaci e i consiglieri comunali.
Fonte: Il Portico
rank: 100418107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...