Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaProvincia di Salerno oggi al voto per elezione nuovo Consiglio: alle urne quasi 2mila amministratori comunali

Politica

Provincia di Salerno oggi al voto per elezione nuovo Consiglio: alle urne quasi 2mila amministratori comunali

Inserito da (redazionelda), domenica 3 febbraio 2019 12:37:44

Amministratori comunali salernitani chiamati al voto, questa mattina, per il rinnovo del consiglio provinciale.

A Palazzo Sant'Agostino seggi aperti fino alle 20 di questa sera per permettere a sindaci e consiglieri comunali di esprimere la propria preferenza, con soli 16 posti a disposizione che andranno a formare la squadra - tra maggioranza e opposizione - del neo presidente Michele Strianese.

In corsa 97 candidati, di cui 42 donne, distribuiti in otto liste - Pd, Campania Libera, Psi, Centro per i territori, La Provincia di tutti, Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia - per un totale di 16 seggi disponibili.Quattro i candidati della Costiera Amalfitana, tutte donne: a partire dall'assessora del Comune di Cetara Angela Speranza (Partito Democratico), alla collega del Comune di Ravello Natalia Pinto (Centro X i territori), all'altra componente l'esecutivo a Maiori, Lucia Scannapieco (Campania Libera), a Carmela Riccio di Atrani (Provincia di Tutti).

Una partita in mano al centrosinistra a guida Pd, che punta a riconfermare con la sua coalizione (Psi, Campania Libera e lista di centro), la maggioranza consiliare a Palazzo Sant'Agostino.

La geografia politica del territorio, del resto parla chiaro: la maggior parte dei Comuni sono amministrati da sindaci di centrosinistra, molti dei quali tesserati Pd o vicini al partito.

Al via nel pomeriggio di ieri le operazioni preliminari per l'insediamento dei seggi nelle tre sezioni elettorali in cui è stato suddiviso l'elettorato - mille e 986 amministratori, fra sindaci e consiglieri comunali - seguendo il criterio del riparto dei Comuni in ordine alfabetico.

Nella sezione A voteranno gli amministratori dei comuni da Acerno ad Eboli; nella B da Felitto a Prignano; nella C da Ravello a Vietri.

Lo scrutinio inizierà subito dopo la conclusione delle operazioni di voto. In base al sistema elettorale introdotto dalla legge di riforma delle Province - a votare non sono i cittadini ma gli amministratori locali - la preferenza espressa dal singolo amministratore sarà moltiplicata per il cosiddetto «indice di ponderazione», calcolato in base alla popolazione residente nel comune di appartenenza dell'elettore.

In sintesi i voti espressi da sindaci e consiglieri residenti in aree più popolate pesano di più rispetto a quelli che vivono in zone meno popolose.

 

Le liste di Centrodestra

Fratelli d'Italia

Enrico Sirica (Sarno), Clelia Ferrara (Cava), Luisa Paolillo (Pagani), Marco Iaquinardi (San Marzano sul Sarno), Teresa Laura Orlando (Sant'Egidio del Monte Albino), Sonia Alfano (San Cipriano), Mario Elia (Palomonte), Virgilio Giudice (Santa Marina),Giovanni Graziano (San Pietro al Tanagro), Diamante Gismondi (Calvanico), Francesco Perretta (Salvitelle) e Ida Veltri (Campora).

Lega Salvini-Salerno

Ernesto Sica (Pontecagnano), Giuseppe Del Sorbo (Angri), Mariarosaria Della Calce (Castiglione dei Genovesi), Amedeo Giordano(Campagna), Carla Manzo (Angri), Annunziata Mazziotta (Palomonte), Bruno Ruotolo (Roscigno), Pietro Sessa (Pagani), Tiziano Sica(Pellezzano) e Anna Pia Strianese (Sant'Egidio).

Forza Italia

Giuseppe Ariaudo (Angri), Roberto Celano (Salerno), Saverio D'Alessio (Nocera Inferiore), Maria Rosaria Esposito (Pagani), Giuseppe Ruberto (Corleto Monforte), Teresina Granese (Bellizzi), Maria Cristina Iannuzzi (Castelnuovo Cilento), Valerio Longo (Battipaglia),Palmina Jasmin Petti (Corbara), Milena Ricciardi (Fisciano), Maria Luisa Stabile (Montecorvino Rovella), Giovanni Francesco Ferro(Pontecagnano Faiano), Angelo Avallone (Pellezzano), Carmine Leo (Siano), Luca Forlenza (Valva), Antonietta Afeltra (Nocera Superiore).

Le liste di Centrosinistra

Partito Socialista Italiano

Pasquale Sorretino (San Giovanni a Piro), Gerardo Adinolfi (Roccapiemonte), Filomena Antoniello (Laviano), Gaetano Barra(Fisciano), Michele Cerruti (Albanella), Luigi D'Acampora (Battipaglia), Paola Di Muro (San Giovanni a Piro), Davide Zecca (Olevano sul Tusciano), Giovanna Gigliello (Castelcivita), Giovanni Guzzo (Novi Velia), Anna Maria FeliciaNardo (Roccagloriosa), Maria Nigro(Magliano Vetere), Ugo Ronga (San Mango Piemonte), Cosmo Sabatella (Felitto), Franca Saponara (Altavilla Silentina) e Cosimo Fabiano (Castel San Lorenzo).

Centro X i Territori

Marcello Ametrano (Vallo della Lucania), Maria Grazia Antoniello (Oliveto Citra), Marcello Civale (Vietri sul Mare), Giuseppina Fierro (Olevano sul Tusciano), Francesco Longanella (Castel San Giorgio), Natalia Pinto (Ravello), Felice Santoro (Salerno), Fausto Vecchio (Eboli), Tonia Morinelli (Castelnuovo Cilento), Elio Garone (Buonabitacolo).

Partito Democratico

Anna Apolito (Gelbison e Cervati - Orria), Antonella Capaldo, (Piana del Sele - Bellizzi), Luca Cerretani (Alto Cilento - Torchiara), Filomena Fallo (Agro Nocerino Sarnese - San Marzano S. S.), Antonio Giuliano (Picentini - Giffoni Valle Piana), Paolo Imparato (Vallo di Diano - Padula), Pasqualina Memoli detta Paky (Salerno), Maria Teresa Montesano (Bussento/Golfo di Policastro - Torraca), Nicola Parisi (Tanagro - Buccino), Francesco Peduto (Alburni - Bellosguardo), Emilia Polito (Calore Salernitano - Sacco), Antonio Rescigno (Valle dell'Irno - Bracigliano), Roberto Robustelli (Agro Nocerino Sarnese - Sarno), Vincenzo Servalli (Cava de' Tirreni), Angela Speranza (Cetara), Carmelo Stanziola (Basso Cilento - Centola).

Campania Libera

Giulia Attianese (Agro Nocerino Sarnese - S. Egidio del Monte Albino), Anna Capaccio (Valle dell'Irno - Bracigliano), Fausto De Nicola (Agro Nocerino Sarnese - Nocera Inferiore), Martino Di Rosario (Alburni - Serre), Fabio Iannone (Valle dell'Irno - Mercato San Severino), Rosa Lembo (Piana del Sele - Pontecagnano-Faiano), Debora Longo (Alento e Montestella - Ogliastro Cilento), Donato Pessolano (Salerno), Rocco Galdi (Salerno), Antonio Sagarese (Piana del Sele - Battipaglia), Lucia Scannapieco (Maiori).

Provincia di Tutti

Laura D'Angelo (Altavilla Silentina), Luigi D'Antuono (Angri), Carmela Riccio (Atrani), Rosaria Marchesano (Aquara), Edigio Mirra (Battipaglia), Dante Santoro (Salerno), Gerardo Baldi (Cava de' Tirreni), Gabriella Nicolaio (Tortorella).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103117103

Politica

Politica

Trincerone, Pessolano: "Stop ai lavori per il parcheggio di via Capasso, ennesimo pasticcio: Comune proceda tempestivamente nuovo affidamento"

"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...

Politica

Omofobia, Ferrante: «Mozioni Fi in tutti i Comuni campani per debellare odio e garantire diritti»

"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...

Politica

Italia Viva propone un corso universitario in pronto soccorso all'ospedale Costa d'Amalfi: «Basta approssimazione, occorre una sanità efficiente»

Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...

Politica

Italia Viva rilancia la battaglia per l’Ospedale Costa d’Amalfi: "La sanità non può essere approssimativa in un territorio turistico"

"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno