Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Maria Francesca

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPuc Ravello, le osservazioni di Nicola Amato

Politica

Puc Ravello, le osservazioni di Nicola Amato

Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2020 16:12:21

Riceviamo nota a firma del consigliere comunale di Ravello Nel Cuore Nicola Amato che informa la cittadinanza circa le osservazioni mosse al Piano Urbanistico Comunale in via di attuazione. E pubblichiamo.

 

Egregio Direttore

Il 13 Luglio Ravello nel Cuore, per mio tramite, ai fini della Partecipazione al procedimento di formazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), ha presentato diverse (venti) osservazioni con richieste di rettifiche e nuove proposte.

Nella redazione degli scritti presentati al Comune di Ravello si è tenuto conto delle numerose segnalazioni, diverse inviatemi per iscritto, dei cittadini di Ravello che hanno risposto al mio appello del 26 giugno u.s..

Tanti sono stati i contatti con chi aveva qualche dubbio, chi aveva proposte, chi si è sentito "usurpato". Non avrei immaginato di trovare tante persone che direttamente o indirittamente avevano preso conoscenza dei contenuti del PUC. Sara' stato forse il maggior tempo a disposizione dei cittadini causato dal lockdown che ha favorito la costante lettura dei contenuti pubblicati on line dal sito del Comune. Anche perche' la documentazione tecnico descrittiva, pubblicata da circa quattro mesi, era chiara ed esaustiva.

Nel 2016 e nel 2018 Ravello nel Cuore ha presentato, complessivamente, quaranta proposte da inserire nel PUC, oltre a quanto previsto nel programma elettorale. Già in sede di redazione, da consigliere comunale, mi sono confrontato con i tecnici incaricati e il risultato è stato più che proficuo se oltre la metà delle proposte, anche programmatiche, sono state recepite sia nel RUEC che nel PUC.

Con le osservazioni presentate ieri sono state richieste una serie di correzioni e rettifiche, alle previsioni progettuali e programmatiche, ma soprattutto si è proposto di implementare e completare la rete delle strade interpoderali (Riola, Pendola, Traversa, Santa Corce, Torello-Vallone, Petrito), unitamente all'acquedotto rurale, alla realizzazione di vasche irrigue e dei depositi agricoli, al ripristino della scuola per l'agricoltura, allo sviluppo delle zone montane, ai cambi di destinazione d'uso sia residenziale che commerciale, soprattutto nelle periferie, all'abbattimento delle barriere architettoniche, alla realizzazione di volumi per l'adeguamento igienico sanitario degli immobili, alla valorizzazione del patrimonio archeologio medievale e ambientale di Ravello, e tante altre proposte suggerite dai cittadini.

Copia delle osservazioni presentate sarà allegata alla deliberazione della Giunta comunale che avrà tempo 30 giorni per rispondere.

Ravello nel Cuore, attento alle problematiche del paese, mai incline alle sterili polemiche, lontano da prese di posizione volte alla demolizione "a prescindere"di idee che non siano provviste di certificazione D.O.C., lavora da sempre, spesso in silenzio, nell'interesse esclusivo di Ravello e dei suoi cittadini.

Nicola Amato

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106616103

Politica

Politica

Caccia, Tommasetti: “Regione bocciata dal Consiglio di Stato, ora si riaprano le graduatorie”

"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie...

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...