Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaQuello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd»

Politica

De Luca, Meloni, Vietri

Quello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd»

«Con la minimizzazione del turpiloquio di venerdì, il governatore De Luca continua ad aggravare la sua posizione. Non si può considerare una battuta, seppur detta a mezza voce, una evidente offesa nei confronti del Presidente del Consiglio italiano, a maggior ragione se espressa all’interno di un’istituzione della Repubblica come la Camera dei Deputati e davanti a dei giornalisti»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 13:25:09

«Con la minimizzazione del turpiloquio di venerdì, il governatore De Luca continua ad aggravare la sua posizione. Non si può considerare una battuta, seppur detta a mezza voce, una evidente offesa nei confronti del Presidente del Consiglio italiano, a maggior ragione se espressa all'interno di un'istituzione della Repubblica come la Camera dei Deputati e davanti a dei giornalisti». Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana di Fratelli d'Italia Imma Vietri rispondendo alle dichiarazioni espresse dal presidente della Regione Campania.

«Ho parlato ieri a piazza Santi Apostoli per un'ora e nessuno ha offeso nessuno. Hanno mandato un giro in fuori onda mentre ero a Montecitorio a bere un bicchiere d'acqua. Bisogna stare attenti, era una cosa detta a mezza voce. Oggi i titoli principali sono l'insulto di De Luca alla Meloni siamo alla follia. Siamo in un Paese malato di conformismo e opportunismo e in cui l'opinione pubblica sembra aver perso la ragione critica. Ci si è ridotti a un titolo su una battuta». Questa la giustificazione arrivata dal governatore in occasione della manifestazione contro l'autonomia e per lo sblocco dei fondi sviluppo e coesione che si è tenuta il 17 febbraio a Napoli.

«Di fronte a queste pessime sceneggiate deluchiane, la sinistra e il Pd cosa fanno? Nulla. Tutti zitti. È davvero assordante il silenzio della segretaria nazionale Schlein che non ha avuto il coraggio, in primis da donna e poi da politico, di condannare le offese pronunciate da un governatore del suo partito. Lo stesso vale per tutte le parlamentari del centrosinistra e per gli amministratori locali presenti ieri a Roma che, tuttora, non hanno preso le distanze da certe affermazioni. Immaginiamo - aggiunge Vietri - cosa sarebbe successo a parti invertite: una sorta di marcia su Roma della destra contro un governo guidato da una donna della sinistra etichettata in quel modo offensivo e volgare. Sarebbe venuto giù il mondo, le femministe si sarebbero stracciate le vesti e le piazze si sarebbero mosse all'unisono contro il pericolo fascista a difesa delle istituzioni e finanche della Costituzione. Io, da donna e da campana, al di là dei colori politici di appartenenza, ho provato un sentimento di vergogna sentendo gli insulti di De Luca, il quale farebbe bene a scusarsi».

«È innegabile, infine, che per colpa della sua pessima gestione, la Regione Campania è riuscita a spendere solo il 24% del Fondo di Coesione e Sviluppo della programmazione 2014-2020. E' questa la verità che lui vuole nascondere. Ha ragione il Presidente Meloni: se De Luca lavorasse invece di fare il ‘Masaniello', i cittadini campani vivrebbero, probabilmente, molto meglio di ora», conclude Vietri.

 

Leggi anche:

De Luca insulta la Meloni, centrodestra inveisce: «Dimissioni doverose»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Quello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd» Quello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd»

rank: 104317101

Politica

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno