Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaQuello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd»

Politica

De Luca, Meloni, Vietri

Quello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd»

«Con la minimizzazione del turpiloquio di venerdì, il governatore De Luca continua ad aggravare la sua posizione. Non si può considerare una battuta, seppur detta a mezza voce, una evidente offesa nei confronti del Presidente del Consiglio italiano, a maggior ragione se espressa all’interno di un’istituzione della Repubblica come la Camera dei Deputati e davanti a dei giornalisti»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 13:25:09

«Con la minimizzazione del turpiloquio di venerdì, il governatore De Luca continua ad aggravare la sua posizione. Non si può considerare una battuta, seppur detta a mezza voce, una evidente offesa nei confronti del Presidente del Consiglio italiano, a maggior ragione se espressa all'interno di un'istituzione della Repubblica come la Camera dei Deputati e davanti a dei giornalisti». Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana di Fratelli d'Italia Imma Vietri rispondendo alle dichiarazioni espresse dal presidente della Regione Campania.

«Ho parlato ieri a piazza Santi Apostoli per un'ora e nessuno ha offeso nessuno. Hanno mandato un giro in fuori onda mentre ero a Montecitorio a bere un bicchiere d'acqua. Bisogna stare attenti, era una cosa detta a mezza voce. Oggi i titoli principali sono l'insulto di De Luca alla Meloni siamo alla follia. Siamo in un Paese malato di conformismo e opportunismo e in cui l'opinione pubblica sembra aver perso la ragione critica. Ci si è ridotti a un titolo su una battuta». Questa la giustificazione arrivata dal governatore in occasione della manifestazione contro l'autonomia e per lo sblocco dei fondi sviluppo e coesione che si è tenuta il 17 febbraio a Napoli.

«Di fronte a queste pessime sceneggiate deluchiane, la sinistra e il Pd cosa fanno? Nulla. Tutti zitti. È davvero assordante il silenzio della segretaria nazionale Schlein che non ha avuto il coraggio, in primis da donna e poi da politico, di condannare le offese pronunciate da un governatore del suo partito. Lo stesso vale per tutte le parlamentari del centrosinistra e per gli amministratori locali presenti ieri a Roma che, tuttora, non hanno preso le distanze da certe affermazioni. Immaginiamo - aggiunge Vietri - cosa sarebbe successo a parti invertite: una sorta di marcia su Roma della destra contro un governo guidato da una donna della sinistra etichettata in quel modo offensivo e volgare. Sarebbe venuto giù il mondo, le femministe si sarebbero stracciate le vesti e le piazze si sarebbero mosse all'unisono contro il pericolo fascista a difesa delle istituzioni e finanche della Costituzione. Io, da donna e da campana, al di là dei colori politici di appartenenza, ho provato un sentimento di vergogna sentendo gli insulti di De Luca, il quale farebbe bene a scusarsi».

«È innegabile, infine, che per colpa della sua pessima gestione, la Regione Campania è riuscita a spendere solo il 24% del Fondo di Coesione e Sviluppo della programmazione 2014-2020. E' questa la verità che lui vuole nascondere. Ha ragione il Presidente Meloni: se De Luca lavorasse invece di fare il ‘Masaniello', i cittadini campani vivrebbero, probabilmente, molto meglio di ora», conclude Vietri.

 

Leggi anche:

De Luca insulta la Meloni, centrodestra inveisce: «Dimissioni doverose»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Quello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd» Quello alla Meloni «non era un insulto, era una battuta». Vietri (FdI): «De Luca aggrava la sua posizione. Assordante silenzio donne Pd»

rank: 104819106

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...