Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaQuestion time sul Ruggi di Salerno e le sacche di sangue “sparite”: Tommasetti interroga De Luca

Politica

Salerno, ospedale, Ruggi, sacche di sangue, interrogazione

Question time sul Ruggi di Salerno e le sacche di sangue “sparite”: Tommasetti interroga De Luca

Con un question time, il consigliere regionale della Campania della Lega interroga il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, quest’ultimo anche in veste di assessore alla Sanità, sottolineando la gravità della vicenda, nata dalla denuncia di un medico al Ministero della Sanità e resa nota anche da articoli di giornale.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 aprile 2024 12:09:27

Sacche di sangue "volatilizzate" all'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno. È il caso su cui intende far luce Aurelio Tommasetti. Con un question time, il consigliere regionale della Campania della Lega interroga il presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, quest'ultimo anche in veste di assessore alla Sanità, sottolineando la gravità della vicenda, nata dalla denuncia di un medico al Ministero della Sanità e resa nota anche da articoli di giornale.

«In relazione agli anni 2021, 2022 e 2023, da un'analisi dei relativi registri, sarebbero "sparite" 40 sacche di sangue dal reparto di ematologia del nosocomio - spiega Tommasetti -. Ciò ha determinato uno scandalo mediatico e non si escludono, oltre a semplici negligenze, anche fattispecie di reato. Sarebbe in corso un'indagine da parte dei Nas per verificare se effettivamente vi siano elementi probatori su un presunto utilizzo illecito delle sacche».

Il protocollo medico impone che le sacche di sangue, alla scadenza, siano eliminate, ma i tecnici ne avrebbero accertato l'assenza dai frigoriferi destinati alla conservazione. «Anche se non dovesse configurarsi l'ipotesi di un traffico di sangue, il fatto non può essere minimizzato - sottolinea il consigliere regionale -. Nella migliore delle ipotesi si tratterebbe, nonostante gruppi sanguigni e numeri identificativi, di un mancato tracciamento dello spostamento delle sacche di sangue dal reparto di ematologia del Ruggi verso gli altri ospedali che ricadono sotto il controllo del primo. Diventa di cruciale importanza - aggiunge - che venga chiarita tale vicenda prima che si proceda, come paventato sui giornali, alla nomina del nuovo primario di medicina trasfusionale del Ruggi. Le sacche sono di vitale importanza per i pazienti che hanno bisogno di reintegrare il sangue perso durante interventi chirurgici o a causa di lesioni gravi, o quando l'organismo non riesce a produrre, a causa di una patologia, il sangue in maniera normale».

Da qui l'interrogazione: «Nel caso le inadempienze venissero confermate, occorre assumere i dovuti provvedimenti. Ho chiesto inoltre di conoscere quali misure saranno adottate affinché la conservazione e l'utilizzo delle sacche di sangue avvenga in maniera corretta e nel pieno rispetto del protocollo che ne disciplina non solo l'utilizzo, ma anche la dismissione».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Sacca di sangue<br />&copy; Foto da Pixabay Sacca di sangue © Foto da Pixabay

rank: 102313102

Politica

Politica

Nasce a Pagani il nuovo circolo territoriale di Fratelli d’Italia: Francesco Ianniello presidente onorario

Pagani, 5 maggio 2025 - È nato ufficialmente il nuovo circolo territoriale di Fratelli d'Italia a Pagani, un'iniziativa fortemente voluta dal coordinatore cittadino Antonio Mariconda, da poco alla guida del partito in città. L'evento rappresenta un passo significativo per il radicamento politico di FdI...

Politica

Fondi Europei per il Sud, ok alle nuove regole. Patriciello: «Una grande vittoria per il mezzogiorno»

STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...

Politica

Fonderie Pisano, Cammarano (M5S): “Continueremo a lottare perché vengano chiuse definitivamente”

"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...

Politica

Pnrr, Vietri (FdI): «Da Piero De Luca solito ritornello: Regione Campania in ritardo su case e ospedali di comunità»

"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno