Tu sei qui: Politica«Ragioni di natura politica»: avvocato Lauretano spiega perchè si è dimessa da vicesindaco di Praiano
Inserito da (redazionelda), sabato 30 giugno 2018 12:50:49
L'avvocato Carla Lauretano spiega le ragioni della scelta che nei giorni scorsi l'ha portata alle dimissioni dal ruolo di vicesindaco e assessore del Comune di Praiano. Dopo la bufera politica abbattutasi sul comune amministrato dal sindaco Giovanni Di Martino, ma soprattutto a seguito della riunione di gruppo in cui si è rivista la rotta da seguire a tre anni dalla fine del mandato, la Lauretano - che continuerà a ricoprire il ruolo di consigliere comunale - decide di parlare.
«Il rispetto e la stima che nutro nei confronti della cittadinanza di Praiano - ci dice - mi impongono di fare chiarezza. Contrariamente a quanto riportato negli ultimi giorni dalle locali testate giornalistiche, alla base della mia decisione non vi sono certamente i recenti sopralluoghi e l'attività posta in essere dalla Magistratura e dalla Polizia Giudiziaria, alle quali va rivolto massimo rispetto da parte di tutti per l'operato e l'alto ruolo istituzionale svolto.
Alla base della mia scelta vi sono esclusivamente ragioni di natura politica, essendo venute oramai meno le condizioni per porre in essere un'azione amministrativa razionale ed efficace in grado di raggiungere almeno qualcuno degli obiettivi del programma elettorale».
Motivazioni che potevano essere palesate anche al momento della formalizzazione delle dimissioni o subito dopo le ipotesi paventate anche da questo giornale.
«La mia coscienza - prosegue la Lauretano - , la mia etica ed onestà intellettuale mi impongono questa scelta travagliata non condividendo oramai un modo di fare politica che non approvo e soprattutto non mi appartiene. Non sarebbe più giusto da parte mia continuare ad occupare un ruolo di visibilità, non
condividendo una gestione amministrativa, a mio parere, non più improntata ai valori che hanno ispirato il nostro originario programma elettorale e non finalizzata al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Per questi motivi e per il rispetto dell'intera cittadinanza, rimarrò ad espletare il mio ruolo di consigliere comunale indipendente, ringraziando tutti i cittadini e gli elettori che mi hanno sostenuta dimostrandomi stima e fiducia. Auguro al Sindaco e a tutti i Consiglieri che hanno deciso di rinnovargli la fiducia un proficuo e soddisfacente lavoro per portare a termine il programma amministrativo».
Dopo aver ricompattato il gruppo, il sindaco Di Martino sarà chiamato a nominare un nuovo vice e assessore oltre a redistribuire le deleghe ai consiglieri.
Leggi anche:
Praiano, sindaco Di Martino redistribuirà deleghe a consiglieri. Nominerà nuovo vicesindaco
Crisi politica al Comune di Praiano: minoranza M5S chiede dimissioni immediate del Sindaco
Carabinieri del NOE nelle lavanderie di due alberghi in Costiera Amalfitana
Praiano: scoperti alimenti scaduti e abusi, chiusa paninoteca ambulante sulla Statale
Lavori abusivi in un albergo di Praiano, sequestri per 100mila euro
Abusivismo edilizio, escalation di sequestri da Positano a Tramonti
Fonte: Il Vescovado
rank: 108827108
"Il Trincerone continua ad essere l'ennesima tegola che blocca la crescita della città e condiziona la vivibilità dei salernitani: i recenti sviluppi suggeriscono che l'amministrazione ancora una volta ha agito in modo da contribuire al rallentamento di lavori che sembrano durare in eterno". Così il...
"Per combattere l'omofobia non servono slogan ma azioni incisive, in grado di coniugare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di intolleranza con l'adozione di interventi sul piano formativo e culturale. Proprio nei giorni scorsi è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea capitolina la mozione...
Italia Viva Costa d'Amalfi rilancia il proprio impegno per il territorio, partendo da un tema cruciale: la sanità pubblica. Il coordinamento locale del partito ha ribadito l'urgenza di investire nella sanità territoriale per garantire servizi adeguati a residenti e turisti della Divina. «Italia Viva...
"La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle...