Tu sei qui: PoliticaRavello: 28 agosto il Consiglio Comunale su bilancio, regolamenti e tariffe Imu e Tari
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 agosto 2020 16:17:05
Nuovo Consiglio Comunale di Ravello convocato per venerdì 28 agosto, alle 16:00, a Palazzo Tolla. All'ordine del giorno:
1) Comunicazione del Sindaco;
2) Proposta di deliberazione approvazione del Regolamento di disciplina dell'imposta municipale
propria (IMU) — Legge 27 dicembre 2019 n.160;
3) Imposta Municipale Propria (IMU) approvazione aliquote e detrazioni per l'anno 2020;
4) Addizionale comunale IRPEF anno 2020 - conferma aliquote. Proposte della Giunta al Consiglio
Comunale;
5) TARI (Tassa Rifiuti) - determinazione delle tariffe per l'anno 2020. Proposta al Consiglio Comunale.
6) DUP 2020/2022 - approvazione;
7) Bilancio esercizio finanziario 2020/2022;
8) Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex. Art. 194 c.1 lett A) D.Lgs. 267/00. Sentenza TAR Campania - Salerno n.543/2020.
I lavori del Consiglio Comunale potranno essere seguiti in diretta streaming sulla pagina facebook ufficiale del Comune di Ravello e su quella del Vescovado.
Nel caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seconda convocazione è per il giorno seguente, 29 agosto, sempre alle stessa ora.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101313103
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...
Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale...
"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto...