Tu sei qui: PoliticaRavello, a San Cosma nuova sede per la Stazione dei Carabinieri
Inserito da (redazionelda), martedì 27 novembre 2018 10:22:05
Lo aveva annunciato al termine delle celebrazioni della Virgo Fidelis il capitano Roberto Martina. I Carabinieri di Ravello avranno una nuova stazione.
A breve il trasferimento della caserma da via Costantino Rogadeo alla Casa Parrocchiale di Via San Cosma.
Il parere positivo per l'allocazione della stazione nell'immobile di proprietà della Diocesi Amalfi-Cava de'Tirreni è stato comunicato nella giornata di ieri dalla Prefettura al sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, che in questi anni si è adoperato, insieme con il Capitano della Compagnia di Amalfi, per reperire in tempo utile una sede adeguata all'esigenze dell'Arma.
Col nuovo anno il trasferimento degli uffici all'ultimo piano dello stabile edificato negli anni Cinquanta dall'indimenticato Don Pantaleone Amato come ricovero dei pellegrini in visita al Santiuario.
La soluzione rispetterebbe i parametri richiesti dalla Prefettura: una superficie lorda di 258 meri quadrati circa, di cui 47 da adibire ad uffici, 104 per alloggi, 12 per archivi, 15 per mense, 17 per autorimesse e 63 da adibire ad altro impiego (sala operativa, armeria, spogliatoi, servizi igienici, etc.) con 2 posti auto.
«Si è posto fine ad un calvario trascinatosi da oltre un trentennio - dice il primo cittadino di Ravello - Determinante è stato l'impegno dell'amministrazione comunale in sinergia con il colonnello Antonino Neosi, al vertice del Comando Provinciale, con il capitano della Compagnia Amalfi, Roberto Martina, e con il comandante della stazione Ravello, Procolo Chiocca. E' stata scongiurata così, in modo definitivo, l'esecuzione dello sfratto esecutivo azionato dai proprietari dell'immobile che per oltre 50 anni ha ospitato la Benemerita. Abbiamo corso il serio pericolo di perdere definitivamente un presidio di vitale importanza sul nostro territorio! Un ringraziamento particolare va al Prefetto di Salerno e ai dirigenti impegnati nell'iter che ha portato all'agognato risultato, nonché a don Luigi Colavolpe per la grande disponibilità».
>Leggi anche:
Carabinieri Ravello alla ricerca di una nuova caserma: sopralluogo a stabile di San Cosma
Fonte: Il Vescovado
rank: 105418107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...