Tu sei qui: PoliticaRavello, apre (finalmente) la rampa Auditorium: circolazione sperimentale a doppio senso
Inserito da (redazionelda), martedì 11 maggio 2021 18:58:05
RAVELLO - Finalmente la "rampa Auditorium", che collega Via Boccaccio con la sottostante Via della Repubblica sarà aperta al traffico veicolare. Lo si apprende dalla delibera della giunta comunale di Ravello numero 37 del 23 aprile scorso, con cui si dà mandato al responsabile del Servizio Polizia Locale "affinché provveda alla formulazione di tutti gli atti necessari per l'apertura al traffico veicolare della Rampa Auditorium in via sperimentale" secondo "il doppio senso di circolazione sulla rampa limitato ad autoveicoli di larghezza massima di 2,30 metri e la costruzione in via sperimentale della rotonda ed il conseguente senso rotatorio su via Boccaccio altezza uscita galleria per Amalfi-Scala, nei limiti delle risorse del bilancio provvisorio 2021". Dopo oltre un anno dal termine effettivo dei lavori, la bretella, finanziata per 1 milione e 450 mila euro con fondi europei sarà percorribile. La sua funzione sarà quella di snellire il traffico veicolare diretto alle zone basse del paese. Si tratta di una delle opere pubbliche più rappresnetative nell'ultimo programma dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino.
Inoltre il responsabile di Polizia Municipale viene incaricato di «adottare ogni misura provvisoria e necessaria tale da consentire la continuità della soluzione sino a nuove disposizioni» oltre che di destinare la "presumibile" spesa di 8.500 euro (IVA esclusa), per l'approntamento della segnaletica orizzontale e verticale.
>Leggi anche:
Ravello, prove di percorribilità della "Rampa Auditorium": c'è tanto da riflettere [FOTO-VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 105524109
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...