Tu sei qui: PoliticaRavello celebra giornata Unità Nazionale e Forze Armate con due cortei
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 novembre 2021 11:50:28
Dopo il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, domani, giovedì 4 novembre, Ravello celebra la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Alle 11,30 presso il Sacrario dei Caduti Piazza Fontana Moresca si svolgerà, nel rispetto delle misure anti Covid-19, il momento commemorativo con la deposizione della corona d'alloro e Onore ai Caduti e l'esecuzione del Silenzio alla presenza di rappresentanze civili militari e religiose. Due i cortei previsti: uno con una rappresentanza degli studenti dell'Istituto Comprensivo di Ravello e Scala, l'altro curato dall'associazione Movicoast, sarà invece affidata la consegna della bandiera tricolore.
Proprio le commemorazioni di quest'anno, in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell'Altare della Patria, assumono un particolare significato.
Il Comune di Ravello ha accolto la proposta dell'ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani, di aderire all'iniziativa commemorativa promossa dal Gruppo delle Medaglie d'Oro al valor Militare d'Italia di conferire al Milite Ignoto la cittadinanza onoraria di Ravello.
Il Consiglio comunale di Ravello, nella seduta del 30 ottobre, nel conferire all'unanimità la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, ha voluto rendere omaggio a quanti hanno dato la vita durante i conflitti armati del Novecento, lottando per la libertà, la democrazia e per il valore della fratellanza che oggi più che mai deve essere rinnovato e promosso, soprattutto tra le nuove generazioni.
Il Milite Ignoto, come evidenziato dal sindaco Paolo Vuilleumier nel corso del Consiglio comunale del 30 ottobre scorso, è simbolo delle vittime di tutti i conflitti armati e monito delle coscienze a non ripetere gli errori del passato, a ripudiare ogni forma di totalitarismo e ogni guerra, come sancito dall'articolo 11 della nostra Costituzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109416108
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...