Tu sei qui: PoliticaRavello: cinque macro obiettivi per il PUC
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2016 12:16:40
Si è svolto nella serata di ieri, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, l'incontro con tecnici, professionisti e addetti ai lavori, per presentare le linee guida del Puc, il Piano Urbanistico Comunale, il cui iter è in fase di avvio.
All'iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Paolo Vuilleumier, che ha presentato il gruppo di lavoro e gli obiettivi che si intendono perseguire per lo sviluppo territoriale in un periodo medio lungo, 2016-2025, contemperando la necessita della valorizzazione del territorio e le esigenze di sviluppo economico e sociale del territorio, l'architetto Giovanni Infante, Daniela Baldi, esperta di sviluppo territoriale e Rosa Zeccato, responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Ravello.
Cinque i macro obiettivi individuati: la tutele e la valorizzazione del patrimonio naturale e indentitario; la prevenzione e la mitigazione dei fattori di rischio naturale ed antropico; la tutela, il recupero e la valorizzazione della struttura insediata e del patrimonio culturale; la definizione di un sistema di mobilità interzonale e sostenibile; il rafforzamento e l'integrazione delle funzioni e dell'offerta per il turismo, per consolidare e potenziare il ruolo di Ravello tra le eccellenze di rilievo internazionale.
Nel corso della serata sono state affrontate anche le tematiche relative al processo di governance del territorio partecipato, come quella intrapresa dall'amministrazione comunale di Ravello e prese in esame varie forme di finanziamento innovativo, dal crowdfunding al fund raising, fino alle possibilità connesse alla programmazione dei fondi europei.
Il primo cittadino, al termine dell'incontro, ha annunciato che eventuali osservazioni, suggerimenti, contributi, a modifica, integrazione e specificazione delle strategie proposte potrà essere inviato entro il 30 gennaio prossimo, all'indirizzo sindaco@comune.ravello.sa.it. Saranno presi in esame contributi entro le 4mila battute che rechino il nominativo del proponente e un recapito telefonico.
Prossimo appuntamento in programma, sempre sul Puc, è quello di mercoledì 27 gennaio prossimo, alle 18, presso l'Auditorium di Villa Rufolo, riservato alla cittadinanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100423107
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...
Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...
Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...
La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...