Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello: cinque macro obiettivi per il PUC

Politica

Ravello: cinque macro obiettivi per il PUC

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2016 12:16:40

Si è svolto nella serata di ieri, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, l'incontro con tecnici, professionisti e addetti ai lavori, per presentare le linee guida del Puc, il Piano Urbanistico Comunale, il cui iter è in fase di avvio.

All'iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Paolo Vuilleumier, che ha presentato il gruppo di lavoro e gli obiettivi che si intendono perseguire per lo sviluppo territoriale in un periodo medio lungo, 2016-2025, contemperando la necessita della valorizzazione del territorio e le esigenze di sviluppo economico e sociale del territorio, l'architetto Giovanni Infante, Daniela Baldi, esperta di sviluppo territoriale e Rosa Zeccato, responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Ravello.

Cinque i macro obiettivi individuati: la tutele e la valorizzazione del patrimonio naturale e indentitario; la prevenzione e la mitigazione dei fattori di rischio naturale ed antropico; la tutela, il recupero e la valorizzazione della struttura insediata e del patrimonio culturale; la definizione di un sistema di mobilità interzonale e sostenibile; il rafforzamento e l'integrazione delle funzioni e dell'offerta per il turismo, per consolidare e potenziare il ruolo di Ravello tra le eccellenze di rilievo internazionale.

Nel corso della serata sono state affrontate anche le tematiche relative al processo di governance del territorio partecipato, come quella intrapresa dall'amministrazione comunale di Ravello e prese in esame varie forme di finanziamento innovativo, dal crowdfunding al fund raising, fino alle possibilità connesse alla programmazione dei fondi europei.

Il primo cittadino, al termine dell'incontro, ha annunciato che eventuali osservazioni, suggerimenti, contributi, a modifica, integrazione e specificazione delle strategie proposte potrà essere inviato entro il 30 gennaio prossimo, all'indirizzo sindaco@comune.ravello.sa.it. Saranno presi in esame contributi entro le 4mila battute che rechino il nominativo del proponente e un recapito telefonico.

Prossimo appuntamento in programma, sempre sul Puc, è quello di mercoledì 27 gennaio prossimo, alle 18, presso l'Auditorium di Villa Rufolo, riservato alla cittadinanza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107823103

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno