Tu sei qui: PoliticaRavello, concluso il campus estivo "Together Children"
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 settembre 2021 09:09:07
Si è concluso a Ravello il centro estivo "Together children", l'iniziativa promossa dal Comune di Ravello e messa in campo dall'assessore Natalia Pinto per offrire ai più piccoli una estate all'insegna del divertimento e della socializzazione dopo il difficile periodo di pandemia nel quale proprio i più piccoli hanno subito il drammatico isolamento sociale.
Il campus ha accolto bambini dai 3 ai 13 anni ed è stato concepito sia con finalità educative, per la loro crescita personale ed armoniosa, sia con un attenzione particolare rivolta ai genitori, impegnati nel lavoro, garantendo così ai propri figli una periodo di svago.
Un centro aperto a tutti, anche ai bambini speciali ai quali è stato fornito un supporto particolare e altamente professionale. Un'equipe di operatori qualificati, pedagogisti, educatori della Cooperativa "La Fonte" di Maiori che ha assistito i numerosissimi partecipanti (un centinaio) e insegnato loro a vivere nel rispetto dei luoghi, delle regole e dell'amore per il prossimo.
Le attività hanno avuto inizio il 5 luglio e si sono concluse il 31 agosto, con una magnifica festa, prima in piazza Duomo e poi nei Giardini del Monsignore tra il grande entusiasmo dei bambini e la piena soddisfazione dei genitori che hanno potuto constatare attraverso un video tutte le attività messe in campo per i prorpi figli.
Il Campus ha spaziato dalle attività presso la spiaggia di Castiglione alle visite guidate presso i monumenti e le ville del centro storico, nel borgo di Torello e al Santuario dei Santi Cosma e Damiano.
Molto apprezzati sono stati il Lemon Tour, dove i bambini hanno potuto ammirare i giardini di limoni e il loro trasporto a valle e il gemellaggio con i loro coetani del centro estivo di Amalfi insieme ai quali hanno visitato la Villa Romana di Minori, gli Arsenali di Amalfi e hanno potuto vivere una magnifica avventura a contatto con i cavalli presso il maneggio di Tramonti.
Non solo escursioni ma anche attività laboratoriali, di manipolazione, di pittura, nella scuola comunale e di percorsi e giochi senso-motori presso il campetto dei frati francescani.
Soddisfazione è stata manifestat dal sindaco Salvatore Di Martino e dell'assessore Pinto per aver organizzato un vero e proprio centro estivo strutturato a misura di bambino, dove «niente è stato lasciato al caso e tutto è stato pensato per la loro gioia e serenità, per stimolare la loro attenzione, le loro capacità e favorire quel senso di inclusione, di fiducia, di rispetto dell'altro, obiettivi indispensabili di quell'importante processo di socializzazione che è alla base del vivere in una comunità come quella di Ravello».
Foto: Comune di Ravello
Fonte: Il Vescovado
rank: 102017109
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...