Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, Consiglio comunale del 30 ottobre: la sintesi

Politica

Ravello, Consiglio comunale del 30 ottobre: la sintesi

Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), lunedì 1 novembre 2021 11:15:59

Il Consiglio comunale di Ravello celebratosi sabato mattina a Villa Rufolo si è aperto con le comunicazioni del sindaco Paolo Vuilleumier circa la riuscita dello screening effettuato sulla popolazione scolastica di Ravello, che ha restituito buoni risultati essendo risultati tutti negativi i test effettuati. Anticipato che il monitoraggio continuerà con test a campione nei mesi di novembre e dicembre, il primo cittadino ha ribadito la volontà di dare continuità all’attività amministrativa come dichiarato in campagna elettorale.

Il Sindaco ha informato anche di un contenzioso per il Comune di Ravello avvitato dall’amministrazione Di Martino che vede una richiesta di circa 100mila euro da parte della società napoletana "Graficamente" che dal dicembre 2017 ha avuto in appalto la gestione biennale dell'auditorium "Oscar Niemeyer" per la modica cifra di 1110 euro al mese (clicca qui per approfondire). Il contratto fu rescisso nel 2019 per morosità nei confronti del Comune che avviò un’azione giudiziaria. A tal proposito Vuilleumier ha richiesto un incontro con il suo predecessore, Salvatore Di Martino, per un approfondimento congiunto con il segretario comunale circa la richiesta avanzata dai ricorrenti.

All’esame del Consiglio i criteri per la nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni secondo tutta una serie di criteri (in allegato). Attesi i nomi dei rappresentanti di Palazzo Tolla in seno alla Fondazione Ravello in seguito alla decadenza dei precedenti. Mentre i consiglieri di indirizzo Salvatore Di Martino e Luigi Buonocore sono decaduti automaticamente in base allo spoil system previsto dal nuovo statuto, per il consigliere di Amministrazione Paolo Imperato il Comune di Ravello si è visto costretto alla revoca con apposito decreto (in allegato).

Nel corso dell’assise sono state ratificate le dimissioni dalla carica di consigliere comunale di maggioranza Franco Lanzieri per far posto a forze fresche. Al suo posto l’assessore Paola Mansi, prima dei non eletti, che lascerà a sua volta il posto, in un fase successiva, al secondo dei non eletti Marco Celia.

Votato quasi all’unanimità (con solo voto contrario di Di Martino, favorevole Giuliana Buonocore del gruppo "Rinascita Ravellese") il provvedimento che istituisce per la prima volta a Ravello le strisce rosa riservate a donne gravide o neomamme, punto contenuto all'interno del programma elettorale di Insieme per Ravello.

All’ordine del giorno, anche in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, punto contenuto nel programma dell’amministrazione Di Martino e sostenuta con convinzione dal consigliere Ulisse Di Palma, è stata votata all’unanimità.

Presenti alla celebrazione del Consiglio comunale il comandante della Compagnia di Amalfi, capitano Umberto D'Angelantonio, il Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano Vincenzo Lauriello, il presidente dell’Associazione Nazionale dell'Arma di Cavalleria (ANAC) Michele Battista e della rappresentante Simona Gigante.

«Con il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, il Comune di Ravello ha reso omaggio a quanti hanno dato la vita durante i conflitti armati del Novecento, lottando per la libertà, la democrazia e per il valore della fratellanza che oggi più che mai deve essere rinnovato e promosso soprattutto tra le nuove generazioni - ha dichiarato il Sindaco -. Il Milite Ignoto simbolo delle vittime di tutti i conflitti armati è monito delle coscienze a non ripetere gli errori del passato, a ripudiare ogni forma di totalitarismo e di ogni guerra richiamando i valori della nostra Costituzione».

All'atto dell'approvazione, al termine della seduta, in sala ha risuonato l'inno di Mameli, cantato dal Sindaco con tutti i consiglieri comunali.

L’intera seduta del Consiglio comunale di Ravello del 30 ottobre 2021 può essere rivista e ascoltata integralmente attraverso i due video in basso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, Consiglio comunale del 30 ottobre: la sintesi
criteri-nomine-REVPM.pdf

Ravello, Consiglio comunale del 30 ottobre: la sintesi
revoca paolo imperato.pdf

rank: 108920102

Politica

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno