Tu sei qui: PoliticaRavello, ex sindaco Vuilleumier ringrazia elettori e annuncia: «Vigileremo su operato della maggioranza»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 giugno 2016 09:58:09
Già guardava al 2021 prime durante la scorsa campagna elettorale. Ma da oggi per il gruppo di Insieme per Ravello, uscito sconfitto dalle elezioni amministrative, l'attesa sarà diversa. Dai banchi dell'opposizione sarà tutto un altro punto di vista. Nella tarda serata di eri il sindaco uscente Paolo Vuilleumier ha ringraziato quanti hanno rinnovato la propria fiducia al lavoro svolto nell'ultimo quinquennio.
«Grazie ai tantissimi concittadini che, con il loro voto, hanno voluto esprimere ancora una volta fiducia nelle nostre idee, nel nostro progetto, nelle nostre capacità - ha dichiarato Vuilleumier in una nota - Grazie a tutti i concittadini che hanno contribuito a rendere concreta, in questi cinque anni, una pace ed una serenità sociale che sarà difficile replicare e che difenderemo in ogni modo».
Nonostante la sconfitta l'ex sindaco di Ravello ha festeggiato il giorno dopo il verdetto delle urne. Per il suo 56esimo compleanno è stato circondato dall'affetto dei suoi più stretti collaboratori.
«La squadra che abbiamo creato è destinata ad allargarsi, grazie alla passione di numerosissimi giovani e alla guida esperta di chi ha fatto dell'impegno politico una missione tra la sua gente - ha annunciato Vuilleumier - Questo è solo l'inizio di una nuova fase.
Come gruppo di opposizione, vigileremo sull'operato della maggioranza: oggi, come ieri, garanti dei valori di coerenza e lealtà verso la nostra terra».
In minoranza con Vuilleumier Gianluca Mansi, il più votato di Insieme per Ravello.
«C'è chi rinasce e chi non muore mai»: questo uno dei commenti più significativi giunti all'ex sindaco, per rendere meno amara la sconfitta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101342105
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...
"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...