Tu sei qui: PoliticaRavello: fatture non pagate, il Tar condanna il Comune
Inserito da (redazionelda), martedì 12 gennaio 2021 12:55:36

Il Tar condanna il Comune di Ravello per fatture non pagate. A darne notizia il quotidiano "La Città" ieri in edicola, a firma di Francesco Ienco. Il ricorso presentato dalla "Officine gestioni Servizi Legali" nei confronti dell'Ente locale, per l'ottemperanza al decreto del 2012 emesso dal Tribunale ordinario di Roma per la somma di 24.740,03 euro, più interessi.
I fatti risalgono al gennaio 2010 (a guidare la Città della Musica era il sindaco Paolo Imperato) quando al Comune di Ravello veniva notificato un contratto di cessione dei crediti avente come oggetto il trasferimento di un presunto credito dell'Enel verso il Comune stesso per un ammontare di 52.233,03 euro, somma attribuita al mancato pagamento di fatture per la fornitura di energia elettrica dal gennaio al novembre 2010.
Sempre come riporta il quotidiano salernitano, la "Officine gestioni Servizi Legali" sollecitava il pagamento, mentre l'Ente sosteneva in seguito che le fatture fossero state regolarmente pagate. La società, dunque, metteva in mora il Comune al fine di ottenere il pagamento.
Si arrivava alla notifica del decreto ingiuntivo cui l'Ente rispondeva allegando le fatture comprovanti il versamento. Per i giudici del Tar «l'azione della parte ricorrente è fondata, salvo quanto riguarda la richiesta di condanna dell'Ente al pagamento di ulteriori somme per il caso di ritardo, che va respinta. Va anche accolta la richiesta, da parte dell'Ente, di prevedere un termine congruo per l'adempimento, specie in ragione della necessità di reperire le necessarie fonti di finanziamento». Il Comune dovrà quindi procedere a dare esecuzione all'ordinanza entro il termine di 120 giorni dalla comunicazione della sentenza. Nominato anche il commissario ad acta nella persona del capo del Dipartimento Affari interni e territoriali del ministero dell'Interno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104928108
Sarà Filomena Lamberti la capolista di Noi Moderatialle prossime elezioni regionali in Campania, sia per il collegio di Salerno che per quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni, nel Salernitano, 67 anni, Lamberti è conosciuta in tutta Italia come testimone della lotta contro la violenza sulle...
Dopo la nota diffusa dalla Regione Campania in cui si rivendicavano presunti "primati sulla sanità", si è sollevata una valanga di polemiche e reazioni indignate. Tra le voci più dure, quella di Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione, che ha definito l'annuncio «una...
"Le conseguenze delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki sarebbero uno scherzo al confronto di quelle delle armi nucleari disponibili oggi. Se venissero usate, segnerebbero la distruzione dell'umanità per come la conosciamo". E' questo l'accorato appello che l'associazione Nihon Hidankyo, Premio...
Bagno di folla per Aurelio Tommasetti per l'apertura del suo comitato elettorale a Salerno. Il consigliere regionale della Lega, capo dell'opposizione e nuovamente candidato al Consiglio regionale, lancia la sua sfida in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre in Campania. La sede è stata inaugurata...