Ultimo aggiornamento 52 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello: fatture non pagate, il Tar condanna il Comune

Politica

Ravello: fatture non pagate, il Tar condanna il Comune

Inserito da (redazionelda), martedì 12 gennaio 2021 12:55:36

Il Tar condanna il Comune di Ravello per fatture non pagate. A darne notizia il quotidiano "La Città" ieri in edicola, a firma di Francesco Ienco. Il ricorso presentato dalla "Officine gestioni Servizi Legali" nei confronti dell'Ente locale, per l'ottemperanza al decreto del 2012 emesso dal Tribunale ordinario di Roma per la somma di 24.740,03 euro, più interessi.

I fatti risalgono al gennaio 2010 (a guidare la Città della Musica era il sindaco Paolo Imperato) quando al Comune di Ravello veniva notificato un contratto di cessione dei crediti avente come oggetto il trasferimento di un presunto credito dell'Enel verso il Comune stesso per un ammontare di 52.233,03 euro, somma attribuita al mancato pagamento di fatture per la fornitura di energia elettrica dal gennaio al novembre 2010.

 

Sempre come riporta il quotidiano salernitano, la "Officine gestioni Servizi Legali" sollecitava il pagamento, mentre l'Ente sosteneva in seguito che le fatture fossero state regolarmente pagate. La società, dunque, metteva in mora il Comune al fine di ottenere il pagamento.

 

Si arrivava alla notifica del decreto ingiuntivo cui l'Ente rispondeva allegando le fatture comprovanti il versamento. Per i giudici del Tar «l'azione della parte ricorrente è fondata, salvo quanto riguarda la richiesta di condanna dell'Ente al pagamento di ulteriori somme per il caso di ritardo, che va respinta. Va anche accolta la richiesta, da parte dell'Ente, di prevedere un termine congruo per l'adempimento, specie in ragione della necessità di reperire le necessarie fonti di finanziamento». Il Comune dovrà quindi procedere a dare esecuzione all'ordinanza entro il termine di 120 giorni dalla comunicazione della sentenza. Nominato anche il commissario ad acta nella persona del capo del Dipartimento Affari interni e territoriali del ministero dell'Interno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100628109

Politica

Politica

M5S, Conte lancia ufficialmente la candidatura di Roberto Fico a Presidente della Regione Campania

Ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice del FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli ETS, si è tenuto un evento di grande rilievo politico per il Movimento 5 Stelle. Giuseppe Conte, presidente del Movimento, ha ufficializzato la candidatura di Roberto Fico alla Presidenza della Regione Campania. Davanti...

Politica

Campania, Ferrante (Fi): "Ufficiale candidatura Fico. Centrosinistra condanna regione a deleterio immobilismo"

"È ormai ufficiale. Il candidato del campo largo in Campania sarà Roberto Fico. Solo l'altro ieri il governatore uscente Vincenzo De Luca aveva bocciato il reddito di cittadinanza (ed annessi navigator) e promosso il termovalorizzatore di Acerra. Prime avvisaglie, dunque, di uno schieramento che, ove...

Politica

Ravello, il cipresso secco accanto alla Torre di Villa Rufolo: “Un presente morto vicino a un passato glorioso”

di Secondo Amalfitano Normalmente, per descrivere situazioni, condizioni, stati d'animo, ricorriamo alle parole; ma a volte un'immagine evoca molto di più; spesso la forza comunicativa di una foto è di gran lunga superiore alle parole. Credo che questa foto parli più e meglio di un trattato dal titolo:...

Politica

Ravello, nel Consiglio Comunale dell'8 settembre la proposta di affidamento gestione rifiuti alla Miramare

È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza...