Tu sei qui: PoliticaRavello, Felicori sospende Secondo Amalfitano da Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 ottobre 2019 15:04:57
Con un apposito provvedimento emesso stamani, il commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, ha sospeso dal proprio ruolo, il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano.
Il decreto di sospensione dalle mansioni è in realtà una misura cautelare a tempo, in attesa delle controdeduzioni che Amalfitano è stato chiamato a produrre.
Una decisione che evidentemente è scaturita dalla sospensione, in autotutela, della gara da 100mila euro per il restyling dei contenuti multimediali della torre-museo di Villa Rufolo bandita da Amalfitano senza il consenso del commissario. Ma stando a quanto trapelato, sarebbero diversi i punti e il modus operandi contestati da Felicori al lavoratore dipendente.
Secondo lo statuto dei lavoratori, la durata della sospensione è circoscritta al tempo occorrente per lo svolgimento degli accertamenti. Il lavoratore verrà tenuto lontano dall'ambiente di lavoro ma gli è garantita la retribuzione.
Secondo Amalfitano, 68 anni, già sindaco di Ravello, è direttore di Villa Rufolo dal 2007 ad oggi. Il suo contratto scade il 31 dicembre del 2020. Deus ex machina della Fondazione Ravello, dalla nascita, nel 2002 con De Masi, nel corso degli anni è stato anche segretario generale dell'ente attualmente commissariato. Il mandato di Felicori scade nella metà di gennaio 2020.
>Leggi anche:
Ravello, Felicori sospende gara da 100mila euro per contenuti multimediali di Villa Rufolo
Guardia di Finanza a Ravello: si indaga sui conti della Fondazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 108759107
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...