Tu sei qui: PoliticaRavello Festival 2016: 26 maggio a Roma presentazione del programma
Inserito da (Redazione), sabato 21 maggio 2016 17:56:14
Sarà presentata ufficialmente il 26 maggio prossimo, alle 15 e 30, presso la sede dell'Associazione della Stampa Estera, in Via dell'Umiltà, 83/C, il programma della 64esima edizione del Festival musicale di Ravello. La giunta regionale guidata dal governatore Vincenzo De Luca punta molto, come i suoi predecessori del resto, su Ravello e il suo Festival, tra i più longevi d'Europa, tanto da destinare, per la sua realizzazione, ben 4 milioni di euro attinti dai fondi del Piano "Cultura 20/20".
Ci crede il presidente della Fondazione Sebastiano Maffettone (consigliere politico alla Cultura di De Luca), che aveva parlato di programmi intenzionalmente al plurale perché saranno variegati gli eventi del palinsesto immaginati dai direttori artistici Alessio Vlad e Laura Valente tra i mesi di luglio e agosto.
Non più iniziative per "tutti i gusti" ma un numero minore di eventi unici, di qualità. Oltre alla partecipazione di importanti orchestre sinfoniche, sottoscritte intese con le realtà giovanili di Salisburgo, modifiche sul concerto più celebre, quello dell'alba (nella notte tra il 10 e l'11 agosto), rievocazioni per i 400 anni dalla morte di William Shakespeare e un filone di danza interamente dedicato a Cuba dopo la fine dell'embargo: queste le uniche anticipazioni in esclusiva per Il Vescovado. Saranno presenti alla conferenza stampa il presidente Maffettone, il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e i componenti i consigli di indirizzo e amministrazione, oltre ai direttori artistici e ai responsabili di settore.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109833109
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...