Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello: Fondazione, bilancio e opere pubbliche al centro del Consiglio comunale

Politica

Ravello: Fondazione, bilancio e opere pubbliche al centro del Consiglio comunale

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 novembre 2015 17:43:05

L'assestamento del bilancio di previsione, i lavori in corso presso alcune arterie viarie cittadine, la nuova governance della Fondazione Ravello sono stati gli argomenti principali del Consiglio comunale di Ravello celebratosi questa mattina a Palazzo Tolla. Assenti i consiglieri-medici Franco Lanzieri e Salvatore Ulisse Di Palma: da quest'ultimo di attendeva la formalizzazione dell'uscita dal gruppo di Ravello nel Cuore. Se non vi saranno urgenze, se ne parlerà al prossimo consiglio comunale programmato, nel marzo 2016.

Il sindaco Paolo Vuilleumier apre l'assise con le comunicazioni: a partire dall'annuncio delle fasi conclusive dei lavori di rifacimento del manto stradale della strada interpoderale di via Zia Marta, a Castiglione, il cui intervento finale, comprensivo di sistemazione ei parapetti e impianto di illuminazione ha beneficiato di un finanziamento 230 mila euro. Proprio stamni sono state aperte le buste - ben 38 - contenenti le offerte per l'appalto dei lavori di restyling della piazza Fontana Moresca che si vanno ad aggiungere alla ristrutturazione della cappella di Sant'Agostino, sacrario die Caduti.

Inoltre il Sindaco ha informato i Consiglieri sull'elezione del nuovo presidente della Fondazione Ravello Sebastiano Maffettone esprimendo parole di soddisfazione.

Ma l'argomento principe è stato il riequilibrio del bilancio di previsione, con le due importanti opere pubbliche in ago della bilancia.

«Questa è una vera e propria variazione in termini di trasferimento della seconda annualità alla prima - ha detto l'assessore al Bilancio Nicola Fiore - per il finanziamento rapido ottenuto. La manovra di assestamento del bilancio di previsione 2015, si chiude con un saldo in variazione pari ad euro 101.380 A fronte di una consistente riduzione dell'Imu e del fondo di sviluppo da parte dello Stato, che portano, rispetto al 2014, una riduzione dei trasferimenti erariali per l'anno 2015 pari a circa 400mila euro, si registrano maggiori entrate provenienti dalla gestione dei parcheggi per 30mila euro, e dal servizio di accoglienza per gli autobus per 14.700 euro, dalla riscossione della Cosap per 19mila euro e dai maggiori accertamenti Ici per 38.041 euro. Altro dato, è la consistente riduzione della spesa prevista per il personale (40mila euro ndr), sicuramente riconducibile anche alle scelte di associare una serie di servizi. Infine, l'appostamento in bilancio, con la manovra di assestamento di somme per due ulteriori interventi di sistemazione delle strade interne per 10mila euro, e di ristrutturazione dell'impianto di pubblica illuminazione per 23.100 euro, soldi questi ultimi venuti dalle risorse comunali».

I consiglieri di minoranza Luigi Mansi e Salvatore Di Martino hanno espresso voto contrario. «Il progetto di Piazza Fontana era pronto da cinque anni si poteva cominciare prima - ha detto l'ex sindaco - . Il plesso scolastico costa un milione di euro, presi in prestito, che equivale a 40 mila euro annui per il Comune. Ravello è un paese fortunato che può contare su una tassa di soggiorno, una tassa di scopo, e spalma 300mila euro su altri capitoli. Dite - rivolgendosi alla maggioranza - che evitate sprechi: non dimentichiamo il sito trasferenza della Ravello-Chiunzi. Ma di qui a breve faremo il bilancio della tua amministrazione - rivolgendosi al Sindaco - che è fallimentare. Chi verrà dopo di voi non troverà nemmeno un progetto».

«Alcuni capitoli di bilancio sono in diminuzione - evidenzia Luigi Mansi - lo sport da 7mila euro in previsione è passato a 3 mila (effettivamente non ci sono strutture sportive attive sul territorio ndr), la voce "archivio storico e pinacoteca" da 12 è passata a 10mila euro, mentre iniziative a favore anziani e assistenza domiciliare da 24mila a 13mila. I servizi associati si sono rivelati deficitari portando a una riduzione dei servizi, un fallimento in tutta Italia. Ravello nel Cuore si era mostrata sempre contraria a questa soluzione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100521104

Politica

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno