Tu sei qui: PoliticaRavello, gestione Auditorium Niemeyer deludente. Minoranza denuncia presunte inottemperanze
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 ottobre 2018 16:08:09
A Ravello, da qualche giorno, è ripresa la programmazione cinematografica all'Auditorium nell'anonimato più totale. Non è un segreto che la gestione della struttura progettata dall'archistar brasiliana Oscar Niemeyer, oggi in capo alla società "Graficamente srl" per poco più di mille euro al mese, si stia rivelando deludente in termini di presenze. Tanto che alcuni eventi di musica classica, programmati e annunciati lo scorso settembre, sono stati inspiegabilmente annullati. Il tutto tenuto sotto silenzio anche dal Comune di Ravello che ha affidato la responsabilità politica dell'Auditorium (sempre più abbandonato) e dell'organizzazione degli eventi alla soprano Patrizia Porzio, legata sentimentalmente al sindaco Salvatore Di Martino.
I consiglieri di minoranza di Insieme per Ravello Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, in un'interrogazione al sindaco Di Martino, chiedono di conoscere i motivi della cancellazione degli eventi e «quali provvedimenti siano stati intrapresi nei confronti della società affidataria della "Gestione delle attività culturali, ricreative e di spettacolo cinematografico e teatrale, e del servizio di buvette, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer" per le eventuali inottemperanze e mancato rispetto delle previsioni derivanti dal contratto di servizi sottoscritti dalla società Graficamente s.r.l e, per il danno d'immagine causato alla Città di Ravello in conseguenza della cancellazione degli eventi programmati».
Inoltre i due consiglieri hanno fatto richiesta della corrispondenza intercorsa tra il Comune e la società Graficamente, a far data dal giorno di aggiudicazione della gara sino ad oggi e copia del contratto sottoscritto.
>Leggi anche:
Marco Tardelli in vacanza a Ravello bacchetta sindaco Di Martino su condizioni Auditorium
Ravello: Auditorium nel degrado affidato per 1000 euro al mese
Fonte: Il Vescovado
rank: 100729103
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...