Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, revocato il divieto di balneazione a Marmorata: qualità acque eccellente ma su sversamenti anomali continuano indagini

Politica

Ravello, revocato il divieto di balneazione a Marmorata: qualità acque eccellente ma su sversamenti anomali continuano indagini

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 giugno 2015 16:38:30

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha revocato questa mattina il divieto di balneazione emesso il 9 giugno scorso, per lo specchio d'acqua antistante la spiaggia di Marmorata.

L'Arpac ha reso noti oggi i risultati delle analisi effettuate nei giorni successivi alle abbondanti piogge cadute nel pomeriggio del 5 giugno, che provocarono un riversamento in mare di acqua e terreno, la conseguente colorazione delle acque di marrone e la seguente denuncia degli organi di stampa.

«I dati dell'Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, richiesti dalla Capitaneria di Porto ed effettuati nelle ore successive al verificarsi del fenomeno, parlano di una qualità delle acque eccellente - spiega il sindaco Vuilleumier - Pertanto abbiamo provveduto a revocare il divieto di balneazione, che era stato emesso a titolo esclusivamente precauzionale nell'interesse della salute pubblica».

Intanto prosegue l'indagine più ampia che la Procura della Repubblica sta conducendo da oltre un anno, per il tramite della Guardia Costiera, concentrata sulla condizione di tutti gli impianti di depurazione della costiera.

Dopo il 5 giugno, giornata nella quale non si sono verificate abbondanti piogge come sostiene il sindaco Vuilleumier e il presidente dell'Ausino Matilde Milite, sotto la lente d'ingrandimento è finito il funzionamento della vasca di sedimentazione di Marmorata, risalente alla metà degli anni '70, per un'utenza di 600 persone, già classificata come non conforme, al di là del danno alla condotta sottomarina.

Intanto, il deputato di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, Edmondo Cirielli, ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare per sapere "se non ritenga doveroso assumere ogni iniziativa di competenza volta a far luce sulle cause dello sversamento nelle acque della baia di Marmorata, nel comune di Ravello, dove si è formata un'enorme chiazza marrone, e a verificare lo stato dei luoghi, anche ai fini della tempestiva revoca del divieto di balneazione nello specchio d'acqua compreso tra punta dello Scarpariello e la località Cippo di Minori".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109018101

Politica

Politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione...

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...