Tu sei qui: PoliticaRavello, Secondo Amalfitano entra nel CdA del Formez
Inserito da (Admin), domenica 22 marzo 2009 16:28:02
Nuovo incarico per Secondo Amalfitano che da qualche settimana è membro del Consiglio di Amministrazione del Formez, il centro di formazione studi che 'accompagna' le amministrazioni pubbliche nello sviluppo di progetti di innovazione organizzativa e amministrativa. Per il direttore di Villa Rufolo, che circa un mese fa aveva simulato una disponibilità di rinuncia alla direzione del ‘tempio della musica' (carica ottenuta ai tempi in cui militava tra le file del PD), ecco un altro importante mandato che conferma le indubbie capacità del consulente del Ministro Brunetta, delegato alle iniziative di partenariato, all'implementazione dei processi di riforma e digitalizzazione del settore pubblico nei Paesi terzi.
E il Formez risponde proprio al Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione, con il quale svolge quelle attività tese soprattutto allo sviluppo di progetti di cooperazione internazionale finalizzati alla crescita dei sistemi amministrativi.
"Ravello Lab - Colloqui Internazionali", il laboratorio e osservatorio permanente su cultura e sviluppo, che si tiene ogni anno nella Città della Musica, ad esempio, è uno dei progetti promossi anche dal Formez.
Tra gli altri membri facenti parte del CDA anche Isaia Sales, nome di spicco del Partito Democratico, molto conosciuto a Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10761102
Regina Milo, assessore del Comune di Agerola, annuncia ufficialmente la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025 con il Partito Democratico. La sua scelta nasce, come lei stessa afferma, "non da una sfida personale, ma da una scelta collettiva: quella di chi crede che i territori...
Programmazione, progettualità e accesso ai finanziamenti regionali e nazionali: sono questi i tre pilastri su cui l'avvocato Carmela Zuottolo, già sindaca di San Marzano sul Sarno e candidata al consiglio regionale della Campania nella lista di Forza Italia, intende fondare la propria azione politica....
"L'Europa vive un momento delicatissimo, stretto tra guerre, crisi geopolitiche e tensioni commerciali. In questo contesto serve più Europa, non meno Europa. Il mantra della presidente Meloni, che vuole un'Unione che faccia meno, è sbagliato. Noi chiediamo un'Europa che faccia di più e meglio, capace...
"L'Europa vive un momento delicatissimo, stretto tra guerre, crisi geopolitiche e tensioni commerciali. In questo contesto serve più Europa, non meno Europa. Il mantra della presidente Meloni, che vuole un'Unione che faccia meno, è sbagliato. Noi chiediamo un'Europa che faccia di più e meglio, capace...