Tu sei qui: PoliticaRavello, sindaco Di Martino annuncia vigilanza notturna antibagordi
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 giugno 2019 10:54:30
Ravello avrà un servizio di sorveglianza notturna. Ad annunciarlo il sindaco Salvatore Di Martino nel corso del Consiglio Comunale di ieri.
Il primo cittadino, nel rispondere all'interrogazione del capogruppo di minoranza di "Ravello nel Cuore" Nicola Amato, che denunciava la situazione insostenibile dei bagordi notturni in piazza Vescovado, proponendo valide soluzioni (scarica interrogazione integrale in allegato), ha confermato che sono in corso le procedure per garantire la vigilanza notturna dalle 23 (orario di fine servizio degli agenti della Polizia Municipale) alle 4 del giorno seguente.
Con tutta probabilità sarà stipulato un contratto con un istituto di vigilanza privato. Un servizio i cui costi saranno sostenuti interamente dal Comune di Ravello che, lo ricordiamo, incassa circa 700mila euro dalla tassa di soggiorno.
Di Martino, pungolato anche dal consigliere Gianluca Mansi di Insieme per Ravello sul suo tentennamento rispetto alla scelta tardiva che dovrà mettere freno a un fenomeno oramai incontrollabile e che sta provocando un danno d'immagine alla città, ha scaricato le responsabilità sugli operatori commerciali, specie titolari di bar e ristoranti.
«Gli operatori economici devono attrezzarsi e permettere che questo non accada - ha detto Di Martino - dovrebbero essere responsabili nel loro interesse».
Inoltre Mansi, in un'interrogazione (scaricabile in basso), ha chiesto l'istituzione di una commissione consiliare permanente in materia di turismo che possa lavorare al fine di «promuovere tutte quelle azioni ritenute, utili ed indispiensabili per lo sviluppo dell'intero comparto turistico».
Si attende ora di conoscere la data d'inizio e la durata, in termini temporali, del servizio di vigilanza «non armato» come ha sottolineato il sindaco, specificando che sarà soltanto un deterrente.
>Leggi anche:
Turisti ubriachi si denudano nella piazza di Ravello: oramai degrado senza fine [VIDEO]
Bagordi notturni post matrimoni a Ravello: Nicola Amato propone un codice di autoregolamentazione
Ravello, il grido di Don Angelo ai giovani: «Basta droga e alcol, seguire esempio di S. Pantaleone»
Schiamazzi post matrimoni a Ravello: qualcuno, alla buon'ora, se n'è accorto
Fonte: Il Vescovado
rank: 107726108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...